Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Occitania

L’interesse verso le città e l’ambiente del Midi francese è nato di riflesso a quello sulla rete pisana nel Mediterraneo, a è diventato nel tempo sempre più rilevante e preponderante rispetto agli altri assi di ricerca.

Lo studio, partito dalle rleazioni marittime nell’alto Tirreno e nel Mediterrano occidentale, si è poi incentrato sulle autonomie comunali/cittadine, con particolare riguardo alla zona di Marsiglia.

Curiosamente è stato un filone di ricerca che ha trovato non solo modo di agganciarsi con il settore più specificamente pisano (relazioni marittime / sviluppo comunale), ma anche con il filone dedicato ai Malaspina e alla Lunigiana. Infatti i Malaspina sono stati grandi mecenati di trovatori provenzali, proprio nel periodo di maggior sviluppo delle città del Midi. Ovviamente non sono legami casuali: indicano un ambiente culturale/insediativo/sociale comune, nonostante variazioni e differenze che devono essere indagate.

Enrica Salvatori

Nata a La Spezia il 18 dicembre 1963, dopo la maturità scientifica si è laureata in Storia Medievale. Ricercatrice in Storia Medievale presso il Dipartimento di Medievistica dell'Università di Pisa.

More Posts - Website

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

2 thoughts on “Occitania”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.