Luoghi

LUOGHI LUNIGIANESI (E MALASPINIANI)

a cura di Enrica Salvatori (e.salvatori@mediev.unipi.it)

Il presente repertorio si deve intendere come “foglio di lavoro” continuamente aggiornabile senza alcuna pretesa di estausività: sono quindi gradite segnalazioni, correzioni e aggiunte. I luoghi sono elencati in orgine alfabetico per comunità: di conseguenza S. Caprasio di Aulla si trova sotto la lettera “A” e S. Giacomo di Zulliano sotto la lettera “Z”. Per i rimandi bibliografici abbreviati si rimanda alla consultazione della Bibliografia.

A

(castello) Aghinolfi, al confine tra la contea di Luni e quella di Lucca ai margini del territorio che sarà poi egemonizzato da Pisa. La sua storia deriva da questa posizione e dalla famiglia signorile che lo possiede, i Nobili di Castello, di probabile origine lucchese (forse discendenti dal Gandolfo del 1055. Prima menzione 752, poi 1055. Di questa famiglia è Truffa dei Nobili, uno degli attori principali della storia lunigianese della seconda metà del XII [Sforza, Memorie pp. 619-620].

S. Maurizio di Aiola: chiesa parrocchiale del paese di Aiola e cappella dipendente dal monastero di Monte dei Bianchi; appare ancora con un paramento romanico; è citata nelle decime tra XIII e XIV nella pieve di Codiponte [Scaletti, I possedimenti fondiari]

Albiano: si trova e si trovava lungo un percorso stradale importante tra Ceparana e S Stefano, entrambe sedi di mercato. Attestato nel 981 Albiano costituì, insieme a Caprigliola, una di quelle “coppie difensive” come Filattiera-Mulazzo, Bibola-Podenzana e i due castelli di Licciana, che misero in atto nel corso del Medioevo un efficace sbarramento militare della media val di Vara [Pistarino, Medioevo, p. 96 che riprende la teoria da Milano, Torri, p. 31]. Attestato in documenti del Codice Pelavicino (CP) 1066, 1234 e infine con la qualifica di villa nel 1266. Nel 1231 gli uomini di Albiano vennero traslocati dal loro villaggio originario ad un nuovo castello chiamato Belvedere. Poco più tardi questo doveva essere già abbandonato poiché si torna a parlare della villa Albiani, nella quale gli abitanti erano evidentemente tornati di soppiatto. Benché obbligati dai patti a suo tempo sottoscritti essi recalcitravano a rientrare nel castello perché disagevole e oneroso. Nel 1256 chiedono perciò al vescovo di poter raccogliersi e fortificare un luogo meno scomodo che viene individuato a Groppo, sopra la chiesa di S Martino, dove sorge un monticulus chiamato Castiglione. Ad esso appunto passa il nome di Albiano mentre nuovi patti regoleranno i rapporti tra il vescovo e la comunità. [CP427, 428a, 429; Settia, Castelli e Borghi, p. 127]

Albareto: vi era una chiesa preesistente ch fu donata da Adalberto I di Toscana al monastero di Aulla. Esiste ancora in luogo isolato, conosciuta come la Chiesaccia, almeno per il Formentini. Vi era pure un castello dei Malaspina, detto di Groppofosco (oggi scomparso) ed anche un ospedale dei canonici di Luni anche quello scomparso [Formentini, Le due viae, p. 57]

S. Gemignano di Alebbio: dipendente dalla pieve di Codiponte nel XIII. Vi fa riferimento un episodio della vita di S. Gemignano trovato da Paolo Golinelli [T. Mannoni, G. Murialdo, S. Antonino: un insediamento fortificato, pp. 10-11]

Ameglia: antico castrum vescovile ricordato dal X (963, 1021), residenza del vescovo di Luni nel XI e XII [Formentini, La plebs p. 3]

S. Vincenzo d’Ameglia: pieve.

Sant’Andrea di Castello: pieve. A nord ovest della collina della pieve si erge il monte castellaro sulle cui pendici è venuta in luce la vasta necropoli di Gennicciola, ricco sepolcreto di 70 tombe a cassetta tra il 215-87 a. C. Si trova al centro della valle con gli insediamenti di Madrignano, Tivegna e Follo posti a corona sulle soprastanti colline. Castello (scomparso) e pieve (esistente) dovevno trovarsi sul medesimo sito. Il castrum S. Andree è nominato la prima volta nel diploma di Ottone I del 963; la pieve è menzionata nel 1148. Posta in posizione dominante sull’Aurelia. Dipendevano da questa pieve le cappelle di S. Martino di Durasca, S. Lorenzo di Tivegna, S. remigio di Castiglione, SS. Niccolò e Margherita di Madrignano.

(ospedale dell’) Anforara: si trovava nei pressi del Santuario denominato della Madonna degli Angeli. Viene ricordato una sola volta nel patto di alleanza e confederazione stretto il 22 giugno 1256 tra Lucca e Sarzana, in cui la struttura segna il confine del territorio della città lunigianese [Il ‘Registrum Vetus’, n. 24. U. Formentini, La pieve di Venelia p. 16]. Non è nominato nelle decime bonifaciane né negli estimi del 1470-71. [contributo di Fabio Folloni]

S. Gemignano di Antona: chiesa sottoposta alla pieve di S. Pietro di Massa. Tra la zona del bosco e quella degli alti pascoli, dove la valle del Frigido si amplia. Antona divenne comune rurale e inglobò anche la vicinia di Forno [Massa Carrara. Pievi, p. 93].

 (ospedale di) S. Maria di Antona: ospedale a Massa nella zona di Ponte, nella pieve di S. Pietro di Bagnara. È attestato alla fine del XIV secolo come dipendente dall’Opera di S. Maria d’Antona [Leverotti, Massa, p. 116, 236].

S. Niccolò di Arcola: chiesa entro il cricuito del castrum obertengo [Massa Carrara. Pievi, p. 97]

S. Stefano e Margherita di Arcola: pieve, sorgeva nella località Baccano in posizione eccentrica rispetto al circuito del castrum medievale, entro cui si innalzava la chiesa di S. Nicolò [Giambutti; Formentini, L’abbazia di S Salvatore p. 16; veda Drei pp. 1-46, Formentini, Dalla Pieve].

S. Antonio dell’Avenza: ospedale presso Carrara, attestato nell’estimo lucchese del 1398-1401[M.N. Conti, Degli ospedali di Monte Forca pp. 101-110; P. Bondielli, L’extimum di Massa Lunense, p. 32; Leverotti, L’estimo, III, p. 1291].

SS. Annunziata: chiesa e convento.

Arcola, negli anni cinquanta del secolo XI appare come curtis marchionale e luogo di residenza preferito dai marchesi durante i loro soggiorni in Lunigiana. Nel 1060 ne è citato per la prima volta il castrum. E’ sede di pieve.

S. Caprasio di Aulla: vedi SS. Maria e Caprasio.

SS. Maria e Caprasio di Aulla: monastero importante della Lunigiana, presso cui un ospedale è attestato solamente nel 884 – senza alcuna titolatura -, in occasione della fondazione del castello da parte di Alberto I conte di Lucca [L.A. Muratori, Delle antichità estensi, I, pp. 210-212. G. Pistarino, Medioevo ad Aulla, pp. 113-118]. monastero presso cui vi è ospedale attesto solamente nellatto del 884. Dalla permuta del 1202 sappiamo che aveva il possesso di Sant’Alesandro di Pontremoli. Pisatrino sottolina “il generale interesse dei monasteri della media e bassa valle di Magra ad accaparrarsi posizioni favorevoli nellalta valle, presso il passo della Cisa, un interesse suscitato ed acuito dal progressivo intensificarsi dei traffici sulla via Francigena tra lalto e il basso medioevo e dal correlativo accrescersi dei nuclei di insediamento demico.” Caso parallelo del monastero di S. Venerio del Tino, che nel 1062 detiene la cappella di S. Bartolomeo de Donnicato a Scorcetoli, lungo il percorso della Francigena e nel 1154 risulta in possesso della cappella di S: Colombano di Pontremoli [Massa Carrara. Pievi, p.116]. Crollo del comitato episcopale lunense nel secolo XIV il quale passò la mano ai Malaspina (dove?) [Pistarino, Medioevo ad Aulla, p. 104]

Avenza: posto della dogana vescovile sulle merci transitanti sulla Francigena e luogo celebrato dalla leggenda di S. Terenzio, uno dei grandi pellegrini scozzesi dell’Alto Medioevo [Formentini, La chiesa altomedievale]

S. Pietro di Avenza: chiesa e ospedale presso Carrara, entro la pieve di S. Andrea. La chiesa rimase alle dipendenze del capitolo fino al 1204, quando il vescovo di Luni la cedette ai canonici di san Frediano per recuperare l’ospedale di S. Leonardo in capite paludis [Pistarino, Le pievi, p. 50; Ferrari, L’origine, p. 25]. L’ospedale è attestato dal 1586, data della visita a Carrara del priore di S. Frediano [F. Buselli, S. Andrea Apostolo p. 164].

B

Bagnaria: nella media Valle Staffora. In antico detto “Balnearia”, pare per la presenza di alcune terme conosciute già dai romani. Nel 1157 Federico Barbarossa (o papa Adriano IV?) la diede in feudo al vescovo di Tortona che, a sua volta, ne investì i conti di Lavagna tanto che uno dei rami di questa famiglia prese il nome di Signori di Bagnaria. Secondo Guagnini questa investitura sollevò nel 1193 un conflitto di competenza circa il patronato spettante ai Malaspina. Nel 1290 Totrona riconosce agli abitanti di Bagnaria il diritto di considerarsi cittadini. Nel 1467 il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza la diede in feudo a un certo nobile Busseti, ma successivamente Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, la concesse nel 1485 a Carlo Fieschi.

S. Cassiano di Bagnone: pieve

(santuario della) Barcara si trovava nel territorio aullese [G. RICCI, Un inventario nella Lunigiana del Cinquecento, Pontremoli, 1973, pp. 196-197; G. RICCI, La chiesa della Barcara. Santuario di Aulla, Centro aullese di ricerche e di studi lunigianesi, Aulla, 1993.[contributo di Fabio Folloni]

S. Bartolomeo del Borgallo: ospedale nella pieve di Vignola [M. Giuliani, La via del Borgallo, pp. 51-77], citato come cappella nelle decime del 1296-97 e come ospedale in quelle nel 1298-99 e nell’estimo del 1470-71.

S. Bartolomeo de centum clavibus: ospedale nella pieve di Arcola. È attestato la prima volta nel 1245 quando un in un documento si trova nominato il portulo hospitalis centum clavium et balnearum in dicto portu existentium. È attestato poi nella decima del 1296-97 come cappella de centum clavi, in quella degli inizi XIV secolo come hospitale, e infine nell’estimo del 1470-71. Sorgeva in riva al mare, presso acque medicinali dette “li bagni”. Tra le varie ipotesi sull’origine del nome la più convincente sembra quella di Rosa Carletti che collega il termine clavis alla base mediterranea clava, che indica delta d’acqua e sorgenti e che è alla base anche del toponimo Chiavari. Cessa la sua attività alla fine del XVI secolo, quando rimane solo un oratorium campestre sub titulo Sancti Bartolomei, ancora utilizzato per celebrare messa nel 1634; la chiesa viene distrutta nel 1798.

S. Biagio di Brina: chiesa nel castello della Brina, sopra un colle tra Falcinello e Ponzano, sulla destra del torrente Amola; ricordata nel 1273 [Massa Carrara. Pievi, p.116]

Bolano: Repetti dice che fu antico feudo dei vescovi di Luni, confermato da Federico I nel 1185 insieme con il borgo e il mercato di Ceparana. Poi dei Malaspina, liena di Lusollo e Giovagallo, ai quali Bolano si ribellè nel 1546 ponendosi sotto i duchi di Milano che unirono questo distretto a quello di Sarzana.

(via del) Borgallo: tra l’alto Taro e le valli occidentali del bacino superiore della Magra. Il valico è nella pieve di Vignola [Massa Carrara. Pievi, p. 93]

Borgognone, passo secondario tra la Cisa e il Cirone [Formentini, La plebs p. 7].

(strada del) Bratello

Brina: castello ricordato nel 1078.

Brugnato, diocesi di: istituita da Innocenzo II nel 1133 come suffraganea della arcidiocesi di Genova. Gregorius IX autem, cum erectionem Naulemsis ecclesiae (Noli) in episcopatum confirmaset, hanc cum Brugnatensi perpetua unione univit, ita ut unus et idem episcopus esset Brugnati et Nauli. Quam vero unionem Innocentius IV a. 1245 [Ughelli Italia sacra IV 1363 sq. ; Iv 979 sq. – Lubin p- 64. – Casalis Dizionario II 669 sq. – Bima Serie cronol. p. 249 sq. – G.B. Semeria Secoli cristiani della Liguria II 159 sq. ; cf. Dom. Zolesi in Riviera Ligura I p. II (1843) 347 sq. – E. Repetti Dizionario geografico fisico storico della Toscana I 365 sq. – Cappelletti Le chiese d’Italia XIII 464 sq. – (Domenico Zolesi) Prospetto cronologico di alcune notizie riguardanti la città di Brignato (Genova 1844) ; (Sarzana 1885). – Fedele Luxardo Memorie antiche di Brugnato e della sua celebre badia (Genova 1879]. Diocesis Brugnatensis, ab initiis exigua, magnum partem parochiee suae a. 1787 amisit, quo Pius VI novum Pontremulensem episcopatum instituit. Denique a. 1820 aeque principaliter cum episcopatu Lunensi et Sarzanensi unitur. Miserrimam sortem tabulerium monasterii, postea episcopatus habuit. Nam privilegia antiqua, quae temporibus Ughelli adhuc remanserunt hodie frustra quaeruntur. In archivio episcopali superest tantum Liber privilegiorum sig, B saec.XIV cum privilegiis et chartis saec XIV et XIV [Gòtt. Narchr. 1902 p. 185].

SS. Pietro, Lorenzo e Colombano di Brugnato: abbazia longobarda fondata da Liutprando e successivamente oggetto di numerosi privilegi regi, imperiali e papali. [Muhlbacher Reg. Kar. n. 1572. 1591 ; n. 1615. 1634; MGH Dipl. II 609 n. 201; MGH. Dipl. III 367 n. 298; MGH IV 109 n. 81] Nel 1133 l’abbazia venne soppressa e venne istituito un vescovato da Innocenzo II.

Burcione: secondo colle a sud di Aulla, resti sembra del XII secolo. Per Formentini il castello di Burcione, distrutto alla fine del secolo XIII, sorgeva alla confluenza dell’Aulella nella Magra sopra un ripido colle che predne ora il nome di monte Castellaro; fronteggiava Bibola Nella 2ª 1/2 XI compaiono i domini de Burcione et de Bozano, legge romana, diritti nelle terra della media val di Magra e alle spalle di Luni pdel resso il tracciato altomedievale dell’Aurelia. Maggior fortuna tra la 1/2 del XII e la 1/2 XIII. 1203: lodo dei domini di Vallecchia nell’archivio di Mulazzo tra il vescovo, i Malaspina e i signori di Vezzano (da vedere)

C

S. Maria di Calcaiola: ospedale presso Massa. È attestato la prima volta nel 1220, in una bolla di Onorio III al monastero del Tino, in cui il pontefice conferma al cenobio i possedimenti, in particolare l’ospedale de Calcarola e beni in Corsica e nella Palmaria [Le carte del monastero del Tino (1220-1300), n. XXIV. Quest’atto, di poco successivo a quello in cui il vescovo di Luni Marzucco confermò al monastero del Tino le donazioni relative all’ospedale de Cultrexana/Cerbaria, farebbe pensare che si tratti del medesimo ente (Ibidem n. XXII, 1219 marzo 23). Tuttavia si deve notare che non solo i toponimi di riferimento differiscono, ma anche appena un mese dopo la bolla di Onorio III l’abate di S. Venerio non poteva ancora vantare la giurisdizione sull’ospedale de Cultrexana/Cerbaria perché era nel pieno della battaglia legale ingaggiata contro di lui dai cavalieri gerosolimitani (Ibidem n. XXV, 1220 ottobre 6)]. Nel 1290 è tuttavia un laico, Bonaventura detto Tura figlio di Arrigo Guercio di Lucca, a dare facoltà a frate Antonio, che vive ad hospitale Sancte Marie de Calcaiola districtus Masse lunensis diocesis, di affittare terre e possedimenti dell’ospedale stesso [Ibidem n. CCLIX, L’ospedale è nominato anche in un atto del 1259 (Ibidem n. CXXXII)]. Ed è certamente un discendente di Bonaventura il prete Alessandro, figlio di Arrigo Guercio di Lucca, che è rettore dell’ospedale nel 1388 [Archivio di Stato di Torino, S. Venerio del Tino, Mazzo V, n. 64 (1388 luglio 27). Sforza, La stazione, p. 97] L’ente è elencato come hospitale de Calcaiola/Calcagiola tra gli enti esenti alle decime bonifaciane della fine XIII e inizio XIV secolo e nell’estimo del 1470-71 [Leverotti, Massa, p. 115. Sforza, Un sinodo, p. 250]. Difficile invece dire se corrisponda ad esso l’ospedale di S. Maria di Massa attestato nell’estimo del 1398-1401[Leverotti, L’estimo, I, pp. IX, 665].

S. Giovanni de Campo Iohannis: cappella nella pieve di Venelia, dei canonici di Luni (1187), nei pressi di Magliano, scomparsa dopo il secolo XII. La località Campo Iohannis è attestata nel 1181 e 1187 [Formentini, Le due viae, p. 56].

Caneva: monastero da cercare dov’è.

(ospedale di) Capria: nella pieve di Filattiera. È attestato nell’estimo del 1470-71. Capria è il nome di un affluente di sinistra della Magra ed era, fino al secolo scorso, anche il nome di un affluente di destra (ora Teglia) [Sforza, Memorie e documenti, I, p. 57]. Geo Pistarino ritiene che l’ospedale sorgesse su uno dei due itinerari medievali della val di Magra, all’incrocio di uno di questi due affluenti [Pistarino, Le pievi, pp. 141-142; P. Ferrari, L’espansione territoriale p. 13; P.S. Pasquali, I nomi di luogo, p. 84-85].

Sant’Andrea apostolo, Carrara: pieve attestata la prima volta nel1099 (?), poi nel 1137 e 1185, diploma del Barbarossa. Oggi duomo [Massa Carrara. Pievi, pp. 45-66]. Pieve esente, da cui dipendono otto cappelle

S. Antonio di Carrara: ospedale attestato nell’estimo lucchese del 1398-1401 [Leverotti, L’estimo, p. 1300].

SS. Giacomo e Cristoforo di Carrara: attestato nel 1335 [Da una lapide un tempo murata nel campanile della chiesa attuale e ora collocata all’interno. Cfr. C. Lazzoni, Carrara e le sue ville, Carrara: 1880, rist. anastatica Bologna 1985, pp. 110-111; C. Pisani, L’antico ospedale dei SS. Giacomo e Cristoforo di Carrara dal 1796 all’Unità d’Italia, in Massa e Carrara da Maria Beatrice a Vittorio Emanuele II (1829-1859), a cura della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, Atti e memoria del convegno (Massa -Carrara – Versilia: 8-10 settembre 1989), Massa -Modena 1990, pp. 85-104]; nominato da Ambrosi [Formentini, La plebs p. 3: rimando a Sforza, Memorie II, pp. 220-221] che rimanda a uin testo di Pisani e Buselli.

S. Bartolomeo della Casilina: ospedale situato in località Prado de Arcola. Non si conosce con esattezza la data di fondazione anche se il Fiamberti riporta la notizia di una bolla di Sisto IV del 1472, che estende all’istituzione la protezione pontificia [F. Bonatti ed E. Petacco, Arcola, storia e istituzioni, Arcola 1987, pp. 83-84, P. Fiamberti, Cenni storici del Comune di Arcola, Chiavari 1835, p. 34].

Casola: prima attestazione alla metà dell’XI secolo quando Rodolfo di Casola è vassallo dei Canossa. E’ datato al 1055 circa un documento in cui patto di alleanza tra il vescovo Guido e Rodolfo di Casola per la costruzione del castello di Soliera. Rodolfo si impegna a mantenere il castello a metà col vescovo, a difenderlo e recuperarlo se il vescovo lo perderà. Pur mancando prova certa i Casola sono ritenuti progenitori dei Bianchi di Erberia. Nel XIV. sec. tutto il territorio appartenne, con qualche eccezione, ai Marchesi Malaspina. Nel 1373 Casola, recuperata dai Lucchesi, divenne il centro della Podesteria delle Terre di Oltregiogo che comprendeva una gran parte del territorio che arrivava fino ai passi di Carpinelli e di Minucciano. Il periodo lucchese di Casola dura fino al 1436, anno della conquista del castello da parte di Antonio Alberico Malaspina marchese di Fosdinovo per conto dei fiorentini. In questa fase fu prodotta una notevole documentazione formata principalmente di atti civili e criminali e del carteggio del Podesta che si conserva presso l’Archivio di Stato di Lucca come « Atti del Podesta di Casoli Oltre Giogo» I documenti relativi a Casola e al suo territorio si trovano negli Archivi di Stato di Firenze (periodo medievale, malaspiniano, XV-XVII secolo, 1812-1848), di Lucca (sec. XIV-XV), di Massa (1777-1809), di Modena (1848-1859). Quando sorse la Podesteria fiorentina di Codiponte con la dedizione dei castelli di Codiponte, Casciana, Monzone, Aiola, Equi, Vinca, Alebbio, Prato e Sercognano, dopo i sanguinosi fatti della Verrucola di Fivizzano del 1418, nacque l’archivio storico oggi detto di Casola.

S. Felicita di Casola: cappella della pieve di S. Lorenzo [Massa Carrara. Pievi, p.116-107]

S. Maria Maddalena di Castelnuovo: costruita dal vescovo Gualterio dopo il 1197 insieme col castello, attribuita al capitolo della cattedrale [Formentini, La plebs p. 3]

Castilione / Castiglione: più volte citato negli estimi del ‘500 e negli inventari della parrocchi dia Monte dei Bianchi; presente in una mappa del 1630 nelle vicinanze di una struttura ancora oggi chiamata “la Rocca” sulla sponda destra del Lucideo nei pressi di una attiale cartiera [Scaletti, ‘I possedimenti fondiari; Nicola Gallo, ‘Su alcune unità fortificate minori presenti in Lunigiana. Note e osservazioni’, Cronaca e Storia di Val di Magra, XVIII-XX (1991 1989), pp. 63–75.]

S. Remigio di Castiglione: chiesa dipendente dalla pieve di S. Andrea di Castello [Massa Carrara. Pievi, pp. 113-119]

(ospedale de) Castro: nella pieve di San Pietro in Castello (Piazza al Serchio). È attestato nelle decime del 1296-97 e 1298-99 e nell’estimo del 1470-71. Secondo Ubaldo Mazzini si tratterebbe dell’ospedale di San Romano, mentre Augusto Cesare Ambrosi, più recentemente, lo colloca nei pressi della Pieve di Castello o nella vicina zona di Sala [Mazzini, Per i confini, p. 29; A.C. Ambrosi, Un sepolcreto ad inumazione nella valle del Serchio, in Giornale storico della Lunigiana, n.s. IV, 1953, pp. 14-15; Pistarino, Le pievi, p.103].

S. Lorenzo di Cento Croci: ospedale al passo detto dell’Ospedalaccio, sull’antico valico del Cerreto (Fivizzano). Il Formentini lo identifica con S. Lorenzo in alpibus nominato nel 1116 nella bolla di Pasquale II tra le dipendenze dell’abbazia di S. Apollonio di Canossa [U. Formentini, Chiese lunensi dipendenti dai monasteri antoniani dell’Emilia, in La Giovane Montagna, XXXVIII-11, 1937 Novembre 1, pp. 1-6; U. Formentini, San Venerio, pp. 36-38]. Nel 1137 un diploma di Lotario lo assegna al monastero di S. Prospero di Reggio [G. Tiraboschi, Dizionario topografico storico degli Stati Estensi, Modena 1821, 2 voll., ristampa anastatica Bologna 1963, p. 196 in cui rimanda a documenti su questo ospedale presenti nell’archivio di S. Prospero; Pistarino, Le pievi, p. 118]. Nelle decime del 1296-97 è attestato tra gli enti esenti, ma sia precedentemente sia successivamente è assente dalla documentazione inerente la diocesi. In una visita pastorale del vescovo di Reggio del 1596 si parla di una prateria spaziosa e piana nella quale sono ubicate le vestigia dell’ospedale, che ha dimensioni di 60 x 25 braccia, e delle case contigue. Si trovava già in stato di rudere, ma si vedevano muri di 2 braccia legati con calce e con molte “pietre quadrate”. Nel versante lunigianese sembra si trovasse un altro edificio. Attualmente ci sono in corso degli scavi archeologici.

S. Michele di Cento Croci: ospedale presso l’attuale passo di Centocroci, nel territorio di Varese Ligure. Si trovava proprio sotto il passo a quota 1000 metri. Secondo il Sassi, che non fornisce alcun riscontro documentario, la struttura è documentata all’inizio del XIII e risulta già distrutta nel 1746. Dal 1446 era alle dipendenze dell’abbazia di S. Salvatore di Lavagna [L. Cimaschi, Introduzione ai problemi archeologici e topografici di Pietra Colice, in Giornale storico della Lunigiana, VIII, 1957, pp. 5-21, in particolare p. 7]. Nel 1506 il cardinale Niccolò Fieschi rinunciò ad essa a favore del vescovado di Brugnato [F. Sassi, L’ospedale e la cappella di Centocroci a Varese Ligure, in Giornale storico della Lunigiana, 1951, pp. 17-18].

S. Venanzio di Ceparana: abbazia direttamente censuaria della chiesa di Roma. Con Innocenzo II perse San Pietro di Brugnato. Ribelle alla volontà dei vescovi. Secondo Mario Niccolò Conti fece da baluardo alle pretese malaspiniane su Bolano. Tra 1227 e 1276 l’antica pieve di S. Maria di Bolano elencata tra quelle dipendenti dalla diocesi di Luni nel 1147 venne ridotta al rango di cappella dipendente dal monastero di Ceparana; 1441 annessione all’abbazia di S. Venerio del Tino [Sforza, Studi archeologici sulla Lunigiana e i suoi scavi dal 1442 al 1800; Nardi, Fonti archivistiche per la storia di Luni. I carteggi di A. Ivani, Sarzana, Associazione culturale “A. Ivani” 1963, aggiungere voce Caparana nella bibliografia su Zotero https://www.zotero.org/trapelicino/items/q/Ceparana].

S. Maria Maddalena di Cerbaria: ospedale e chiesa presso il Frigido a Massa, detto anche de Cultrexana, de Comitissa, de Carçala [All’atto della fondazione l’ospedale risulta ubicato in Lunensi diocesi, scilicet in confinibus Masse Marchionum in Cervaria, iuxta stratam publicam in loco ubi dicitur pons Martini ferrarii vel area Coltrexana, e la terra di cui viene dotato ha le seguenti confinanze: ex parte Frezedi vel Frigidi terre bonorum hominum de Massa, qui dicitur Curiales de Massa; ex altera parte et a superiori parte coheret terre Marchionum; et inferiori parte protenditur usque ad litus maris (si veda nota seguente). Nel 1218 viene specificato che l’hospitale de Comitissa… apud Freçitum est (Le carte del monastero del Tino (1220-1300), n. XX). La presenza della struttura accanto al Frigido è ulteriormente confermata da un atto della nipote della fondatrice, Benedetta marchesa di Massa: hospitale quondam positum sub Massa predicta prope Frigiolum (ibidem, n. XXI). Infine ecco le indicazioni topografiche di un atto del 1219: edificato prope flumen Frigidi, inter Frigidum videlicet et burgum Aventie, in loco ubi dicitur Pons Martini ferrarii, vel etiam Cultrexana (ibidem, n. XXII)]. Lo fondò nel 1210 a proprie spese, dotandolo largamente di beni, donnicella Georgia, marchesa di Massa, con un atto rogato nella sua abitazione di Pisa [Archivio di Stato di Genova, Abbazia di S. Venerio del Tino, Mazzo I, 1527 E, perg. n. 26; trascrizione manoscritta in Sforza, La stazione, p. 29; regesto in Mazzini, Per i confini, p. 36]. Il proposito di Giorgia di fondare in aggiunta all’ospedale anche un convento di monache – come si legge nel medesimo atto – non venne attuato. L’ospedale invece sorse e una altra marchesa di Massa – donnicella Benedetta – lo mise sotto il giuspatronato dell’ordine Ospitaliero di san Giovanni di Gerusalemme che aveva in Pisa uno dei suoi più importanti priorati. Si opposero tuttavia alla donazione il comune massese e il marchese Andrea, che invece lo cedettero al monastero di S. Venerio del Tino nel 1217 [Sforza, La stazione, pp. 44-46]. L’anno successvo anche Benedetta confermò il passaggio al monastero del Tino, revocando la donazione precedente [Le carte del monastero del Tino (1220-1300), nn. XX, XXI]. Nel 1219 il vescovo di Luni Marzucco diede piena approvazione alla donazione, ma questo non impedì il sorgere di una controversia legale tra il monastero di santo Venerio e il priorato gerosolimitano di Pisa [Ibidem nn. XXII, XXIV, XXV, XXIX], che si concluse nel 1231. A quella data, infatti, tra i beni che papa Gregorio IX confermò al monastero del Tino si nomina l’ospedale di Cerbaria con le sue pertinenze [Ibidem n. XXXII; si veda anche n. CXL]. Nel 1440 l’ospedale risulta distrutto [Sforza, La stazione, pp. 113-121; Formentini, Le tre pievi, pp. 16-18; Leverotti, Massa, p. 115]. Data la sua vicinanza con l’ospedale gerosolimitano di S. Leonardo, anch’esso prossimo al Frigido, i monaci olivetani del Tino confondono le acque e intentano una causa per occupazione contro l’Ordine di Gerusalemme nella persona di Ludovico de Enrighini di Pontremoli, che lo gestisce per il priorato di Pisa, sostenendo che le due strutture fossero in realtà una sola, quella fondata dai marchesi di Massa. Nella sentenza vescovile dell’8 aprile 1440, infatti, i monaci dichiarano di possedere da moltissimo tempo quoddam hospitale cum ecclesia que tunc vocatur Sancti Leonardi et olim vocabatur Sancte Marie Madgalene, quod hospitale nunc destructum olim edificatum et constructum fuit in territorio Masse […] ultra annos centum eidem monasterio Sancti Venerii acquisitum ac traditum a fundatoribus (i marchesi di Massa) [Il documento è stato trascritto dallo Sforza (La stazione, pp. 113-121), che sostiene di aver visto l’originale nell’archivio di Stefano Bernucci di Sarzana]. Le ragioni dell’illegittima occupazione dell’Ordine di Gerusalemme andrebbero cercate, sempre secondo i monaci, nell’abbandono in cui l’ospedale sarebbe stato lasciato dai precedenti abati ex dolo seu propter impericiam et negligentiam. I monaci del Tino, quindi, a oltre di due secoli di distanza dalla fondazione, confondono più o meno intenzionalmente gli ospedali di S. Leonardo al Frigido e quello di Cerbaria, di cui solo in questa occasione veniamo a conoscere il titolo di S. Maria Maddalena. In tempi più recenti molti studiosi locali hanno invece identificato quest’ospedale, fondato dalla marchesa di Massa, con quello di Calcaiola, sempre intirolato a S. Maria, ma la lettura dei riscontri documentari pone notevoli dubbi. Nei documenti che li riguardano, infatti, non si riscontra mai il toponimo Calarola/Calcaiola accanto a quelli di Cultraxana/Cerbaria/Carçala [Del Giudice, che colloca entrambi i toponimi Cerbaria e Calcaiola tra il Frigido e l’Avenza, basa la sua affermazione proprio sulla identificazione, probabilmente erronea, dei due ospedali in un’unica struttura fatta inizialmente da Sforza e ripresa da Formentini e da altri dopo di lui. (C.A. Del Giudice, La toponomastica del comune di S. Vitale (Massa di Lunigiana), Massa-Modena 1988, p. 35; Id., Toponomastica storica nella valle del Frigido, Modena 1992, pp. 78-81, 112.)], né si riscontrano somiglianze onomastiche nei gestori o ricorrenze topografiche nelle confinanze. D’altronde non si comprende come, essendo distrutto nel 1440, l’ospedale potesse ancora essere elencato nell’estimo 1470. A mio giudizio i due enti debbono, quindi, essere considerati distinti, anche se rimane da scoprire il motivo per cui l’ospedale di Cerbaia non è nominato negli elenchi delle decime bonifaciane, nemmeno tra gli enti esenti, dove invece ritroviamo quello di Calcaiola. Nell’estimo della vicaria di Massa del 1398-1401 l’ente attestato col titolo di S. Maria Maddalena de Alcino (o Altino?) risulta possedere nei suoi pressi un prato di 1000 pertiche che confina col mare e la palude [Leverotti, L’estimo, III, p. 1300: Hospitale Sancte Marie Madalene de Alcino. Prato allo Spidaletto dalla strada; i. palude da tre; i. marina; i. strada; i. Arrighellus Iacopucci e Andreas Arrigi. Pert. 1000, ext. L. 60].

S. Venanzio di Cerignano: dipendente dalla pieve di Codiponte nel XIII, nella valle del Rosaro, vicino a Fivizzano. Vi facevano capo le ville di Certaldole, Colle, Masaredo, Serrarola, Motta [Massa Carrara. Pievi, pp. 137-143]

(ospedale di) Cerreto Grosso: attestato nelle decime del 1296-97 e del 1298-99 e nell’estimo del 1470-71 tra gli enti esenti della diocesi, contemporaneamente all’ospedale di san Lorenzo delle Cento Croci, al passo del Cerreto. Si tratta quindi di due enti distinti. Si trovava probabilmente nella pieve di Vignola, presso Gravagna.

Cervara: nel 1176 tra le persone intorno al monastero di Monete dei Bianchi compare Folcerio del fu Calvino “de Cervaria”; il riferimento probabile è al castello posto al controllo dello stretto passaggio dal Ponte di Monzone verso Vince, in fronte a Monzone alto e probabilmente detto il Castellaccio in località Cervara. Una lite tra la comunità di Monzone e di Vinca con quella di Antona di Massa nel 1189 sembra confermare questa attribuzione [ASMs, Manoscritti, n. 87]

(ospedale di) Cervaria: chiesa e ospedale presso Pontremoli. La struttura è attestata solo come oratorio nell’estimo del 1470-71, anche se Geo Pistarino sostiene, senza indicare la provenienza della notizia, che l’ospedale venne costruito nel 1338 [Pistarino, Le pievi, p. 142]. Ferrari riporta che la chiesa e l’ospedale della Cervara sono ricordati in un atto notarile del 1529 come dipendenti dalla abbazia di S. Andrea di Borzone [P. Ferrari, La chiesa e il convento di San Francesco di Pontremoli, 2ª ed., Pontremoli 1926, p. 97]

Cerviano: tra le proprietà del monastero di Monte dei Bianchi; attestato nel 1106; forse può essere individuato in Serviano o Servan ma se ne ignora l’ubicazione

(via del) Cirone: attraverso il passo del Cirone a est della Cisa, detta lombarda o dei lombardi [Giuliani, La strada lombarda, in Saggi p. 53]. Il Comune di Pontremoli aveva massima cura nella manutenzione di questa strada. Tracciato: valico, Scaleri, Pracchiola, Groppodalosio, Casalina, Versola, Toplecca, Crocetta di Logarghena, Arzengio, Pontremoli. Disposizioni negli statuti di pontremoli per la manutenzione di questa strada in cui è nominato l’ospedale di Piellaborga. Via più diretta tra Parma e Pontremoli rispetto alla Cisa.

Codiponte: Lo statuto della Podesteria di Codiponte del 1470 é formato da 51 capitoli con aggiunte fino al 1627; si trova presso l’ASFi ma una copia é all’ASMs

SS. Cornelio e Cipriano di Codiponte: scavi tenuti da Ambrosi e da Mannoni. Si trova alla testata di un ponte sull’Aulella della strada che in periodo romano, dipartendosi dalla Parma-Lucca si dirigeva nella valle del Lucido verso Luni. L’area cimiteriale archeologicamente si può datare all’VIII secolo e forse anche documentariamente (793); ritrovamento del fonte battesimale preromanico ad immersione. Citata nei privilegi del XIIe XIII secolo. Dipendono nel XIII: Cerignano, Albbio, Terenzano, Ugliancaldo, Vinca; nel XV si aggiugono Aiola, Equi, Monzone, Gragnola, Liscignano, Spiccano, Gragnana [Massa Carrara. Pievi, pp. 17-18]

S. Giustina e Cipriano di Colla: chiesa dipendente nel XV dalla pieve di Viano

Corsano: sulla sponda sinistra del Lucido nel pieviere di S. Martino di Viano;

Corsiano: citato nel 1094 in relazione al monastero di Monte dei Bianchi; uò indicare Corsano sulla sponda sinistra del Lucido nel pieviere di S. Martino di Viano; oppure deformazione di Cresciano, ampia terra agricola posta sulla sponda destra del Lucido, fra questo e la sommità della collina dove sorgeva il monastero.

SS. Pietro e Paolo di Cortila: cappella dimendente dal monastero di Monte dei Bianchi; attuale parrocchiale del nucleo di Cortila presso Gragnola. Tra Cortila e Gragnola esiste anche una cappella cimiteriale che presenta elementi architettonici romanici, forse riuso da S Pietro [Scaletti, ‘I possedimenti fondiari]. Documentata comunque nel 1199 come dipendente dal monastero di S. Aplollinare di Canossa [Massa Carrara. Pievi, pp. 123-133]

S. Sisto di Ripa di Corvara: ospedale presso Serravezza, dipendeva dal monastero di S. Pietro di Camaiore. È attestato nelle decime del 1296-97 e del 1298-99 e nell’estimo del 1470-71 come ente esente [Pistarino, Le pievi, p. 118; F. Buonanoma, Indice di documenti inediti riguardanti la badia di San Pietro di Camaiore e altre chiese e luoghi della Versilia, Lucca 1858, nn. 88, 106; Sforza, Un sinodo, p. 250].

S. Croce del Corvo: monastero costruito nel 1189 dal vescovo di Luni Pipino alla foce del Magra, poi affidato alla famiglia monastica dei Pulsan. Il monastero aveva una propria mansione nei dintorni di Massa da identificarsi, secondo Formentini, con la ecclesia S Crucis de Amelia attestata nel 1399-1401 [Formentini, La plebs p. 3: rif. Sforza, Memorie II, pp. 221-229]

Cresciano, ampia terra agricola posta sulla sponda destra del Lucido, fra questo e la sommità della collina dove sorgeva il monastero di Monte dei Bianchi.

Crespiano: presso Fivizzano, alla confluenza di due torrenti (Canalone e Tana) nel punto in cui danno origine al Tavarone. Sovrastato da Groppo San Piero. Pieve di S. Maria Assunta (prima attestazione 1149, epigrafe del 1079 che ne indica il restauro, quindi ante 1079)

S. Maria assunta di Crespiano: pieve nella valle del Taverone di Comano (ante 1079)

Cuscugnano: all’incrocio tra la valle del Taverone e la val di Magra. Vi si trova il toponimo Castiglione attestato nel 1078. Ai suoi piedi sorgeva nel 963 la corte vescovile di Cuscugnano di cui nel XII secolo non rimaneva che un ricordo e cui forse si collegava un antico mercato anchesso allora già scomparso (1187.02.26 CP 535) [Formentini, L’ospedale]

D

S. Martino di Durasca: cappella della pieve di S. Andrea di castello, ora in località detta Piano di Follo. Attestata nel 950 (via de S.cto Martino), prima della matrice

F

Santi Fabiano e Sebastiano di Falcinello: chiesa dei canonici. Nella valle dell’Amola, in un catsello vescovile.

Fazano/Fazzano: attestato nel 1094; casale posto sulla collina che volge verso Codiponte, inserito in questo piviere; tra le proprietà del monastero di Monte dei Bianchi

SS. Giacomo e Cristoforo di Feleta: ospedale e poi cappella al Filettino, presso La Spezia. L’ospedale venne istituito per mandato di Andrea II, vescovo di Luni tra il 1160 e 1162 in Alpe Terricia in loco ubi dicitur Insula, come risulta da un breve del 6 febbraio 1182 [Il regesto del codice Pelavicino, n. 10, con le correzioni apportate da U. Mazzini, Correzioni critiche di alcune date del Regesto del Codice Pelavicino, Genova 1914]. Nell’estimo del 1470-71 è nominata sotto questa titolatura solo una cappella, nella pieve di san Venerio [Pistarino, Le pievi, pp. 113 e 143; Sforza, Un estimo, p; 238: C. de Feleto cum beneficio de Milearino].

S. Pietro di Felicaria, chiesa zona denominata oggi la Quercia, a nord-est di Aulla. Di collazione della mensa abbaziale di Linari [Giambutti p. 80]

Filattiera: a) campo trincerato di Castelvecchio sovrastante l’abitato romano e altomedievale; b) area della pieve: casa rurale romana, in seguito capanna; c) In età medievale l’abitato posto nella piana medievale fu abbandonato e si costituì un nuovo borgo. L’epicentro fortificato si sposta sul colle di S Giorgio: torre databile al XII; d) sul Monte Castello (875m.) importante nucleo fortificato d’altura in età tardoantica e altomedievale. Ad esso potrebbero essere quindi ricondotte funzioni strategiche di più ampio raggio, mentre il campo trincerato di Castelvecchio potrebbe costituire un elemento di difesa direttamente connesso ed integrato col villaggio sottostante [Formentini, Le due viae, p. 55]

S. Giacomo di Filattiera: nominato la prima volta nelle memorie di Giovanni Faye semplicemente come spedale de Feletera [J. Bicchierai, Cronaca di G. Antonio da Faye, tratta dall’autografo e per la prima volta pubblicata, in Atti della Società ligure di Storia Patria, X, 1866, si veda sotto l’anno 1462; P. Ferrari, L’ospedale di ‘Selva Donnica’ e l’ospedale di San Giacomo d’Altopascio di Filattiera, in Giornale storico della Lunigiana, XIII, 1923, pp. 95-112, in particolare p. 104]; nel 1545 risulta essere di diretto dominio dell’ospedale di S. Giacomo d’Altopascio in Val di Nievole [Ferrari, L’ospedale, pp. 105-106].

S. Antonio di Fivizzano: ospedale attestato semplicemente come “ospedale di Fivizzano” nell’estimo del 1470-71 nella pieve di S. Paolo di Vendaso. Venne costruito per volontà di Spinetta Malaspina, espressa nel testamento del 1352. Il marchese assegnò, infatti, 200 lire imperiali per la costruzione di un ospedale in Verrucola Bosi e costituì sui beni dell’eredità un fondo che potesse fornire alla nuova struttura un reddito annuale di 50 imperiali. Dell’ospedale avrebbe dovuto essere patrono il primogenito fra i suoi eredi [U. Dorini, Un grande feudatario del Trecento. Spinetta Malaspina, Firenze 1940, p. 333-334]. Nella prima metà del XV secolo Eugenio IV lo unì per indulto ai padri di S. Antonio del Fuoco di Firenze, che lo tennero fino al 1669 [E. Branchi, Storia della Lunigiana feudale, Pistoia 1899, ristampa anastatica Bologna 1971, III, p. 461].

S. Maria di Forno: ospedale presso Massa, gestito dall’Opera di S. Maria di Forno [Matteoni, Guida, ; Leverotti, Massa, pp. 116, 236]. Attestato nell’estimo di Massa Lunense del 1398-1401 in cui l’Opera risulta possedere una casa in vicinia Furni deputata pro hospitali [Leverotti, L’estimo, III, p. 602].

S. Remigio di Fosdinovo: chiesa dei canonici. Attestata nel 1297

Francigena, via: la rete viaria che ruotava intorno a questo asse portante corrispondente alla via Francigena o Romea era completata da altre strade che ad essa giungevano trasversalmente scendendo dallAppennino attraverso i passi del Groppo del Vescovo, del Cirone, dellOspedalaccio e appunto di quello che ai giorni nostri viene chiamato Lagastrello. [..] lantico tracciato stradale si svolgeva infatti sul fondo di due valli rese contigue dal valico: quella del Taverone, sul verSe tirrenico, e quella dellEnza sul versante padano [Giambutti]

S. Leonardo al Frigido: sorto nel luogo dove più autori collocano l’albergo di età antica designato sotto il vocabolo di Taberne frigide o Taberna frigida nella Tavola Peutingeriana [Repetti, Op. , I, pp. 346, 680; Sforza, La stazione ; Formentini, Le tre pievi, pp. 16-18. Nel 1950 alcune ricerche archeologiche hanno portato al rinvenimento, nell’area antistante l’attuale chiesa di S. Leonardo, di tre selciati romani sovrapposti, fondazioni murarie e frammenti di lapidi romane e medioevali. Leverotti, Massa, p. 112], l’ospedale medievale serviva di appoggio all’unico ponte che attraversava il fiume Frigido in pianura [Leverotti, Massa, p. 111]. È ricordato per la prima volta da da una cronaca inglese che descrive il ritorno dalla terza crociata di Filippo Augusto nel 1191 (per Seint Leonard) [Ex gestis Henrici II. et Ricardi I, p. 131]. Nel XIV secolo è di pertinenza dell’Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, ma non è certo se agli stessi cavalieri gerosolimitani si debba ascrivere anche la sua fondazione. Per Ubaldo Formentini la risposta al quesito deve essere assolutamente positiva: lo proverebbe il fatto che le sculture del portale della chiesa annessa all’edificio ospedaliero, oggetti attualmente conservati al Metropolitan Museum of Art di New York, sono opera di maestro Biduino, artista della seconda metà del XII secolo, che ha decorato con le medesime scene scolpite a S. Leonardo (in particolare l’entrata trionfante di Cristo a Gerusalemme) un bassorilievo della pieve di san Casciano nel Val d’Arno pisano. Formentini suppone che le murature della chiesa possano essere state ordinate direttamente dal priorato degli Ospitalieri di Pisa a questo stimato artista. Si deve tuttavia notare che sedondo Bertozzi le sculture del portale, databili intorno al 1175-1180, stridono con l’impianto architettonico della chiesa, che sembra anticipare a prima del X la sua edificazione, mentre secondo l’archeologo Quiros Castillo queste potrebbero appartenere all’XI [A.C. Ambrosi, M. Bertozzi e G. Manfredi, Massa Carrara. Pievi e territorio della Provincia, Pisa 1989, p. 42. Juan Antonio Quiros Castillo, che ringrazio, ha espresso la sua opinione verbalmente, in forza della sua ormai lunga esperienza di scavi medievali nell’area lucchese e lunigianese]: Entrambe le datazioni, comunque, precedono uno o due secoli gli anni di attività di maestro Biduino: quindi si deve ritenre che la fondazione dell’ospedale sia da anteporsi a quella della decorazione del portale. Quanto alla committenza gerosolimitana è solo ipotetica. L’ospedale di S. Leonardo, tuttavia, è attestato nelle decime bonifaciane, nell’estimo di Massa Lunense del 1398-1401, fino all’estimo della Chiesa di Luni del 1470-71 come ente esente, quindi era indubbiamente gestito, findalla fine del XIII secolo, da un ente diverso dal vescovato o dalla canonica di Luni. Dal punto di vista documentario solo un testo del 1333, frammento di un catasto dei beni dell’Ordine ospitaliero di Gerusalemme, fornisce la prima prova certa dell’appartenenza della struttura ai gerosolimitani. Il frammento elenca tutte le numerose pertinenze dell’ospedale, beni che trovianmo ancora numerosi nell’estimo della vicaria di Massa del 1398-1401 [Leverotti, L’estimo, III, pp. 626-365. Le proprietà del 1333 sono state esaminate da Poggi, Le terre di San Leonardo, ]. Nel 1433 la chiesa e l’ospedale di S. Leonardo e la cappella di S. Margherita di Montignoso ad esso pertinente, erano amministrati da frate Ludovico degli Enrighini dell’Ordine gerosolimitano della commenda di Pontremoli, sottoposto al priorato di Pisa. Nel corso del XV secolo la giurisdizione dell’Ordine sull’ospedale e le due chiese di Massa e di Montignoso fu contestata dai monaci olivetani di san Venerio del Tino, che identificarono erroneamente S. Leonardo con il loro distrutto ospedale di S. Maria Maddalena de Cerbaria (vedi). I monaci vinsero la causa e ottennnero il controllo della struttura e dei suoi beni fino al 1773 quando li cedettero a Domenico Ricci di Sarzana, provvisioniere dei soldati modenesi [Sforza, La stazione].

G

Sant’Andrea di Gabbiana: cappella nella pieve di Venelia, nella valle della Civiglia. Dei canonici di Luni nel 1187.

S. Gregorio: monastero.

Grondola:  castello e passaggio della Francegena, dipendente dai Malaspina, varco dell’appennino per i Parmigiani che scendevano dalla Cisa e per i Piacentini che venivano da Borgo Taro, per i pontremolesi al passaggio nella Lombardia. Una corte esisteva nel 1195.

Groppo del Vescovo: passo secondario tra la Cisa e il Cirone [Formentini, La plebs p. 7]. ospedale presso il passo omonimo?

Groppofosco: località nominata nel diploma imperiale a Obizzo Malaspina nel 1164; vedi S Maria de Groppofosco.

S. Maria di Groppofosco o di Abaritulo: chiesa e ospedale nella pieve dei SS. Ippolito e Cassiano di Bagnone; sorgeva a mezza costa sul colle situato a occidente di Fornoli, in prossimità di un importante guado della Magra, tra Villafranca e Terrarossa, secondo Formentini nel luogo di un antico castello scomparso dopo il XII (1164). Nel 1187 l’ospedale è dei canonici di Luni, come si legge in una bolla di Gregorio VIII, e dovrebbe essere posteriore alla chiesa de Arbaritulo la cui origine risale ai duchi e marchesi di Tuscia e che già nell’884 era stata ceduta da Adalberto all’abbazia dei SS. Maria e Caprasio di Aulla, unitamente a una contigua corte domnicata appartenente allo stesso donatore. Nel 1207 l’ospedale è ricordato tra le pertinenze dell’abbazia di Linari, ma le decime bonifaciane del 1296-97 e l’estimo del 1470-71 lo fanno ancora dipendere dal capitolo dei canonici [Formentini, Le due “Viae Emiliae”, p. 57; Id., La «plebs civitatis» e il capitolo dei canonici della cattedrale di Luni, in Giornale storico della Lunigiana, n.s., IV, 1953, pp. 1-9, in particolare p. 3; Ambrosi, Bertozzi e Manfredi, Massa Carrara , p. 179; Sforza, Un sinodo, p. 248], mentre la chiesa non è attestata nella colletta del 1276, nelle decime del 1296-97, 1298-99, 1303, né nell’estimo sudetto. L’ospedale venne confermato al capitolo della cattedrale di Sarzana da Niccolò V nel 1453 [Pistarino, Una fonte, p. 192-194]. Nell’Archivio del Capitolo di Sarzana è conservato un inventario dei suoi beni del 1546 [I documenti dell’Archivio Capitolare di Sarzana, n.V/6].

L

S Giorgio di Lavacchio: capppella nella pieve di S Vitale.

Lavello: ad oriente di Avenza, confine orientale della pieve urbana di Luni. Il confine a monre era sulle pendici meridionali del monte Bastione (Cemetorius) [Giuliani, La strada lombarda, in Saggi p. 55]

S. Leonardo in capite paludis: ospedale ai piedi del colle di Castelnuovo, sulla Romea tra Luni e Sarzana. Attestato per la prima volta nel 1151 quando il vescovo di Luni Gottifredo donò l’ospedale in capite paludis, con la cappella di san Leonardo, ai canonici di S. Frediano a Lucca, insieme all’ospedale di Monte Forca [Il regesto del codice Pelavicino, n. 326, con le correzioni apportate da Mazzini, Correzioni]. Entrambi gli ospedali rimasero alle dipendenze di S. Frediano fino al 1204, dopo di cui le loro vicende si diversificarono. Nel 1204 il vescovo di Luni, infatti, cedette la chiesa di S. Pietro di Avenza ai canonici di san Frediano per recuperare l’ospedale di S. Leonardo. Anche se nel documento in questione l’ente è detto semplicemente ecclesia Sancti Leonardi de Padule [Pistarino, Le pievi, p. 50; M. Ferrari, L’origine di Catselnuovo Magra, Barga 1912, p. 25], l’ospedale doveva ancora sussistere: lo prova un documento di un solo anno anteriore in cui il vescovo di Luni affittava terre presso l’hospitale de Palude [Il regesto del codice Pelavicino, n. 268]

(ospedale di) Lerici: secondo il Gonetta è attestato dopo il 1300 ma non da indicazioni [G. B. Gonetta, Saggio istorico p. 181]

SS. Giacomo e Cristoforo di Licciana, ora S. Giacomo Maggiore. Chiesa che stava sulla strada di valico detta via de Lizana nei documenti malaspiniani, che andava allabbazia di Linari. Fu secondo il Formentini, molto probabilmente una mansione dei Cavalieri dellAltopascio insediati nellabbazia stessa. Linfluenza lucchese è testimoniata in S. Giacomo di Licciana anche dal culto del Volto Santo [Ambrosi, Sulla via, p. 62].

SS. Salvatore e Bartolomeo di Linari: abbazia benedettina al passo del Lagastrello, versante lunigianese [Formentini, Le due viae, p. 56]. Soppresso nel 1583. Il cartulario è composto di 37 pergamene conservate all’ASFi [Dilpomatico, S. Giovanni battista di Fivizzano]. In esse si testimonia la storia del convento dai primi anni del XIII alla soppressione. Altro materiale documentario all’ASPi (atti dal 1377 al 1589). Posizione funzionale allassistenza a viandanti e pellegrini come molti altri ospedali e abbazie della zona: non è sopravvissuto alcun documento relativo alle origini. La prima attestazione della ‘località’ (dubbia) è nel diploma del 981. Prima attestazione certa il 1045 gennaio 25, poi (1077). Il documento del 1185 (fedeltà al vescovo di Luni) lo configura come una sorta di avamposto della politica episcopale lunense nellalta valle del Taverone, ai confini con le diocesi di Parma e Reggio Emilia più soggette all’influenza della Riforma. Cospicua ricchezza fondiaria nei due versanti contermini della fascia appenninica nellarea circoscritta dalle vallate del Parma e dell’Enza, ad oriente del valico; ad occidente nella valle del Taverone ed in quella contigua del Bagnone. Notevoli le proprietà terriere nell’ambito della diocesi di Parma. I beni in diocesi di Luni non sono altrettanto ben identificabili. Le pertinenze di chiese e cappelle sono ricordate nel 1207: S Niccolò di Villafranca, osp. di S Maria di Groppofosco, chiesa di S Pietro di Felegara (in diocesi di Luni); priorato di s. Maria Candelaria di Bannone, chiesa di S. Salvatore di Parma, chiesa di S. Maria di Rigoso, chiesa di S. Jacopo in Campinci, chiesa di S. Michele di Caverile (diocesi di Parma). Attestato nella decima del 1296 un Hospitale de Lynario come dipendente direttamente dal vescovo.

(ospedale di) Linari: si trovava presso la celebre abbazia dei SS. Salvatore e Bartolomeo di Linari, al passo del Lagastrello [L’abbazia è attestata dal 1034. Cfr. U. Formentini, L’abbazia di S. Salvatore di Linari e le sue strade, in Giornale storico e letterario della Liguria, n.s. IX, 1933, pp. 16-20]. È attestato nelle decime del 1296-97 (hospitale de Lynario) e in quelle del 1298-99 (hospitale de Limario) come dipendente direttamente dal vescovo di Luni. Nell’estimo della chiesa lunense del 1470-71 è ricordato invece come monastero [Pistarino, Le pievi, p. 114, 137. U. Formentini, Dalla pieve di Venelia all’abbazia di S. Salvatore di Linari, Parma 1929 (Biblioteca della ‘Giovane Montagna’, 71)].

S. Lorenzo: pieve. Oggi nell’estermo nord della provincia di Lucca ma nella diocesi di Luni [Pistarino, Le pievi. 33]

S. Lucia di Selva Donica: ospedale tra Filattiera e Villafranca, nella pieve di Filattiera, poco distante dalla confluenza del torrente Monia con la Magra. Attestato nelle decime bonifaciane della fine del XIII secolo è nominato anche nel libro di memorie di Giovanni Faye (1447). In questo testo risulta gestito in accordo dalle comunità di Filetto e Mocrone: De l’ano soprascrito s’è fato la caxa, o rifata, dello Spedale de Santa Locia, overo chiamato lo Spedale de serva Donegha e ala rifata el comun de Feleto e de Mochoron [J. Bicchierai, Cronaca, cfr. sotto l’anno 1447]. È ricordato infine nell’estimo del 1470-71. Ubaldo Mazzini erroneamente lo identifica con l’ospedale di san Giacomo d’Altopascio esistente a Filattiera almeno dal 1462, che è invece detto de Feletera dallo stesso Faye [Mazzini, Per i confini, ipotesi contestata da Ferrari, L’ospedale]. Nel XV secolo Mocrone e Filetto, insieme con Orturano, Irola e Malgrate, formavano il feudo di Malgrate, risultato dalla divisione del 1351 tra gli eredi del marchese Niccolò Malaspina. Nel 1648 l’ospedale fu ripristinato ad uso dei viandanti [Ferrari, L’ospedale, ].

Luna/Luni: [seguono testi di Lucia Gervasini, Marcella Mancusi, Lusuardi Siena, Paola Piva, Massimo Dadà, Riccardo Poggi dal pieghevole La fede nella terra di Luni 2013] Luna, porta occidentale d’Etruria, è dedotta nel 177 a.C. sul litorale dell’ampio bacino del porto, baluardo militare nel momento conclusivo delle guerre fra Romani e Liguri Apuani.
La splendida civitas deve alla ricchezza e qualità delle sue cave di marmo fama e prosperità attraverso lo sfruttamento dei bacini marmiferi, decretati da Tiberio proprietà imperiale.
L’esportazione a Roma e nelle città del vasto impero di una straordinaria quantità di manufatti finiti e semilavorati favorisce la fortuna della città che, attraverso la monumentalizzazione delle aree pubbliche e degli edifici religiosi e privati, esibisce l’ossequio dei suoi cittadini ai protagonisti del potere imperiale. A partire dall’età giulio claudia (I secolo d.C.), e per i successivi due secoli, la munificenza pubblica e privata si esplicita in opere architettoniche e di arredo scultoreo, spesso di raffinata esecuzione, consegnando alla memoria l’immagine di una città splendente di marmi e brillante come neve, e così poeticamente la ricorda Claudio Rutilio Namaziano, prefectus urbi a Roma nel 414 d.C., che forse sosta nel portus Lunae durante il suo viaggio di ritorno verso la Gallia [CLAUDIO RUTILIO NAMAZIANO, Itinerarium de Reditu suo II, v. 63-68. 28]. La recente ricerca archeologica ha riportato alla luce gli esiti certi dell’evento traumatico che colpisce Luni sul finire del IV secolo d.C. Un sisma di notevole entità si abbatte sulla città; segue un violento incendio e un’alluvione che sigilla, sotto una spessa coltre di fango e macerie, le attività quotidiane. Le indagini archeologiche condotte presso la porta occidentale e sotto il complesso secentesco delle Case Benettini-Gropallo hanno restituito una parte dell’isolato occidentale con diversi ambienti, anche con destinazione d’uso pubblico, che si affacciano lungo il tratto del decumano massimo. Sui livelli pavimentali crollano le strutture dei piani superiori, i legni carbonizzati del solaio, i mattoni crudi delle pareti intonacate e dipinte, travi, tegoli e coppi dei tetti. Vasellame, suppellettili e attrezzi si depositano ai piani bassi degli edifici fotografando una drammatica situazione in successione diacronica. L’organismo della città imperiale si avvia verso una lenta trasformazione. Al tramonto dell’auctoritas romana subentrano nuove realtà politiche, civili e religiose. Fra l’età tardo antica e altomedievale, a fronte dell’abbandono di interi quartieri, altre aree sono recrecuperate e risanate con nuove edificazioni. Operazioni di sgombero e riuso dei materiali antichi si avviano in diversi cantieri cittadini correlati ai modi del riabitare.
LA STRADA ROMANA: Il decumano massimo attraversa Luni da est e ovest e costituisce con il cardo massimo, che la partisce da nord a sud, l’ossatura dell’impianto urbanistico. L’asse viario, largo circa nove metri nel suo punto di maggiore ampiezza, è realizzato con grossi basoli in calcare dolomitico segnati dai solchi prodotti dal passaggio dei carri. Sulla sede stradale si accumulano successivi selciati e battuti che dipanano la storia lunense dalla fondazione fino ai giorni nostri. Si susseguono, infatti, senza soluzione di continuità ben dodici livelli che formano un deposito stratigrafico di oltre due metri di spessore. Le indagini archeologiche hanno riportato alla luce quasi tutto il tratto che corre fra il fronte monumentale del tempio capitolino e la piazza del foro. Interventi di riqualificazione succedutisi nel tempo hanno comportato il restringimento della carreggiata che, almeno in questo tratto, acquisisce l’aspetto di una via monumentale, lasciando in secondo piano la sua funzione di grande arteria di transito. In tale ottica si mettono in opera due grandi basi tuscaniche in marmo che producono un restringimento del tracciato carrabile e si allestisce una serie di monumenti onorari con statue ed epigrafi celebrative, dei quali si conservano solo le spoliate strutture, che sanciscono l’importanza politica e religiosa di quest’area, cuore pulsante della città nella fase del suo massimo splendore. I battuti stradali che si susseguono non hanno una struttura comparabile alla tecnica costruttiva romana – realizzata secondo i principi della firmitas, utilitas e vetustas – essendo apprestati con materiali eterogenei, in parte di recupero; tuttavia la strada continua a svolgere la sua funzione di veicolo di uomini, merci e idee garantendo la vitalità del sito, anche dopo l’evento traumatico del sisma della fine del IV secolo d.C. Lungo la via, nel corso del V secolo, i cittadini lunensi trasportano le dieci basi marmoree iscritte di età imperiale dall’area capitolina al cantiere dell’erigendo fabbricato della basilica paleocristiana, che si avvia alla metà del secolo nel quadrante sud-occidentale della città. Le basi sorreggono il colonnato – marmi pagani per la fede cristiana – con il dichiarato intento di conferire, attraverso i fragmenta docta, dignità e autorevolezza – status e auctoritas – all’edificio sacro del nuovo culto, simbolo del potere vescovile. Da questo momento la strada diventa l’asse preferenziale dei percorsi devozionali, soprattutto a partire dall’VIII secolo quando nella cripta della cattedrale lunense si custodiscono le reliquie del Preziosissimo Sangue, giunte al porto di Luni da Gerusalemme. Sul volgere dell’anno mille e nel secolo successivo passano per Luni anche Sigerico, vescovo di Canterbury, l’abate Nikulas de Munkathvera, l’imperatore Filippo Augusto di ritorno dalla terza Crociata. La strada continua a costituire, fino al XIII secolo, tappa e punto di partenza verso i luoghi santi, alla volta di Gerusalemme, Roma e San Giacomo di Compostella. Nel desolato scenario che segue l’abbandono della città la strada sopravvive costituendo un caposaldo topografico e amministrativo.
CITTA’ TARDO-ANTICA: fra la fine del III secolo e la metà di quello successivo e poi ancora agli inizi del V, dopo le distruzioni causate dal sisma sul finire del IV, a Luni si assiste a un’intensa attività di ristrutturazione edilizia in ambito privato, che rende conto della vivacità economica che continua a caratterizzare la città. Fra la fine del IV e gli inizi del V secolo gli esiti delle indagini archeologiche evidenziano una serie in interventi mirati a rimuovere le macerie e i crolli seguiti al terremoto, ripristinando nuove quote insediative sui livelli del deposito alluvionale che ha seppellito la città imperiale sotto una coltre di oltre un metro di spessore. La domus dei mosaici, adiacente all’area pubblica centrale, e la domus di Oceano, nel settore occidentale della città, sono oggetto fra la fine del III e la metà del IV secolo d.C. di progetti di riqualificazione. Le due ampie dimore hanno restituito pavimentazioni musive di alto livello qualitativo. Nell’ala occidentale della domus dei mosaici sono allestiti tessellati policromi e figurati con Ercole, Dioniso e le stagioni e personaggi componenti un corteo. I raffinati tappeti musivi – dove vengono proposti soggetti della tradizione ellenistica, rielaborati alla maniera africana – confermano la facilità di circolazione di modelli, cartoni e schemi iconografici in una città portuale come Luni, importante mercato lungo l’asse Italia-Africa. Nello stesso momento anche la domus di Oceano viene dotata di una splendida pavimentazione musiva che rappresenta il volto del dio al centro di una scena popolata di delfini, pesci e altre creature marine. Il ricco contenuto iconografico trasmette messaggi per allontanare dalla casa il malocchio e al contempo assicurare prosperità e felicità. Dopo il sisma, agli inizi del V secolo, si aprono nuovi cantieri e così nella domus dei mosaici un grande tappeto musivo orna il lungo vestibolo orientale con l’immagine del circo massimo di Roma. Anche sui resti della domus di Oceano si realizza un nuovo impianto residenziale, caratterizzato da un’aula absidata e un vano con pancali, identificato con una domus ecclesiae, legata allo svolgimento di attività liturgiche e comunitarie e rimasta in uso fino alla metà del V secolo quando viene edificata, sulle sue strutture, la basilica paleocristiana. Pur nella limitatezza della documentazione archeologica e storica, questa evidenza è indizio significativo della presenza di un tessuto sociale cristianizzato e al contempo spia della trasformazione di Luni da splendida civitas a civitas episcopalis, tanto più che il primo dato certo dell’esistenza di una diocesi costituita si data al pieno V secolo: il vescovo lunense, Felice, partecipa al sinodo romano nel 465.
LA BASILICA PALEOCRISTIANA E BIZANTINA: Il grave sisma della fine del IV secolo che segna la fine della domus di Oceano, costituisce anche la premessa per una riorganizzazione degli spazi dell’abitazione. Benché ancora da comprendere in alcune fasi di costruzione, il risultato di questo riadattamento nei primi decenni del secolo V è una chiesa a tre navate, monoabsidata e orientata, che utilizza in buona parte le murature dell’edificio precedente. La chiesa, porzione del complesso episcopale paleocristiano e medievale ancora in buona parte da indagare, è già certamente in funzione all’epoca di Felice, il primo vescovo accertato a Luni, che le fonti segnalano presente nel 465 e 466 ai concili romani. A questa fase dell’edificio di culto sono da attribuire resti di pavimentazioni musive con decorazioni geometriche e floreali stilizzate. La chiesa paleocristiana conosce una radicale ricostruzione con nuova planimetria intorno al VI secolo, datazione suggerita da testimonianze stratigrafiche e dai pavimenti a mosaico delle due navate laterali. In quella meridionale, uno splendido tappeto a decoro unitario – con grandi sinusoidi contrapposte, stilizzate da tralci vegetali – sembra attestare, per evidenti richiami, il diretto intervento di maestranze di area cartaginese. Nella navata settentrionale sono invece ricostruibili due tappeti a decori diversi: uno schema geometrico che alterna ottagoni a stelle a quattro punte e un disegno a fioroni quadripetali con grande iscrizione, entro tondo, che ricorda l’intervento del famulus Christi Gerontius, probabilmente il vescovo che interviene alla metà del VI secolo nella ristrutturazione della chiesa, vetustate conlapsa. Alla raffinatezza dei mosaici pavimentali non sembra corrispondere, per mancanza di significative testimonianze di pieno VI secolo, altrettanta ricchezza decorativa negli arredi liturgici. Numerose sono le testimonianze di sepolture di VII-VIII secolo inserite nelle navate laterali e all’esterno della chiesa. La navata centrale, quasi interamente sterrata nell’Ottocento, non offre la possibilità di verificarne l’uso funerario; solo alcune strutture rinvenute al centro della navata sembrano appartenere ad una (tarda ?) camera-ossario.
LA CATTEDRALE DI SANTA MARIA: Il programma di unificazione politica, voluto da Carlo Magno, tra l’ultimo quarto dell’VIII e gli inizi del IX secolo, interessa anche le istituzioni ecclesiastiche e comporta notevoli adeguamenti nelle strutture e negli arredi liturgici. In sintonia a tali rinnovamenti, l’assetto interno della Cattedrale di Luni subisce una completa trasformazione nel settore orientale che prevede l’inserimento di una cripta con relativo avanzamento e innalzamento del piano pavimentale del presbiterio. Evidenti testimonianze archeologiche nella zona absidale – due strutture a mezzaluna, un deambulatorio lungo il muro dell’abside ed un corridoio rettilineo che raggiunge il retro della camera delle reliquie – consentono di riconoscere una cripta semianulare, che ha il suo modello di riferimento nella cripta di San Pietro a Roma, comunemente attribuita al pontificato di Gregorio Magno tra la fine del VI e gli inizi del VII secolo e che ha larga diffusione in età carolingia. Frammenti marmorei di due fenestellae confessionis (vedi scheda e ricostruzione) aiutano a comprendere l’articolazione della camera per le reliquie distrutta in epoca imprecisata. Nella cripta lunense doveva essere collocata infatti la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo, custodita – secondo il racconto di Leboino – entro un’ampolla vitrea all’interno del simulacro ligneo del Volto Santo scolpito da Nicodemo. 782 è la data accolta dagli studiosi per l’arrivo delle reliquie al porto di Luni, imbarcate a Giaffa su una nave priva di nocchiero: nullo mortalium navigante. Secondo il racconto di Leboino – nucleo della leggenda carolingia – il vescovo di Lucca Giovanni offre al vescovo di Luni l’ampolla e conduce con sé a Pisa il crocifisso reliquiario del Volto Santo, imago mundi Salvatoris. Il recupero di vario materiale frammentario e di diversa fattura testimonia l’allestimento di un nuovo recinto presbiteriale, delimitato da plutei i pilastrini con decori attinti al tradizionale campionario dell’arte altomedievale tra VIII e IX secolo. Il ritrovamento di una fornace per la fusione di due campane attribuita al IX secolo conferma la avvenuta costruzione in questo periodo del campanile. Un documento dell’879, conservato nell’archivio Arcivescovile di Lucca, attesta la dedicazione della cattedrale a Santa Maria. I dati in possesso relativi alla fase romanica della cattedrale permangono incerti ; tuttavia è possibile individuare nella costruzione delle absidiole e nell’ampliamento e rifacimento dell’abside maggiore, che determina la demolizione della camera delle reliquie, l’ultimo intervento edilizio documentato. 856: il normanno Hasting nel 856 invase la città scambiandola per Roma, per quanto era grandiosa; egli si fece aprire le porte della città fingendo di volersi convertire al cristianesimo, invece uccise i vescovi e depredò le ricchezze [Regesto del Codice Pelavicino, Addenda n. 15, p. 559]. “…vi sono cave di marmo bianco e con venature azzurre in tal numero e qualità, che forniscono lastre monolitiche e colonne, cosicché di là viene la fornitura per costruire la maggior parte delle opere insigni a Roma e nelle altre città dell’impero: infatti la pietra è facile da trasportarsi, dal momento che le cave stanno vicino al mare e dal mare il Tevere riceve a sua volta il carico.” [Strabone, libro V, 2, 5]

ospedale de Luna: attestato una sola volta nel 1140 [I documenti dell’Archivio Capitolare di Sarzana dal 1095 al 1776, a cura di E. Freggia, La Spezia 1989 (Studi e documenti di Lunigiana, XI), n. K125a.]. Potrebbe forse essere identificato con quello S. Lazzaro di Servarecia testimoniato nel XIII secolo.

Luscignano/Lusignano: Nel 1257 Rolando di Enrico Bianco di Erberia e Ugo, fratello di Bonifacio di Erberia stringono un rapporto di compagniam con gli uomini e consoli « communis et universitatis de Luxignano. (E. GERINI, Codex documentorum illustrium, P. I, n. LXII).

M

SS. Niccolò e Margherita di Madrignano: chiesa dipendente dalla pieve di S. Andrea di Castello [Arcola, storia e istituzioni, pp. 121-132]

S. Bartolomeo di Marciaso: chiesa dipendente dalla pieve di Viano nel XIII.

SS. Giacomo e Cristoforo di Massa: ospedale attestato la prima volta in un documento del 1262, in cui è ricordato col titolo di San Giacomo di Altopascio [Il cartulare di Giovanni di Giona di Portovenere (sec. XIII), a cura di G. Falco e G. Pistarino, Torino 1958 (Biblioteca della Deputazione Subalpina di Storia Patria, LXXI), n. CCCXXXIII], e in seguito nell’estimo della Vicaria di Massa del 1398-1401, che lo pone in località Prato nella pieve di san Vitale [G. Sforza, Scritti e documenti su la storia di Massa, manoscritto miscellaneo a Biblioteca «U. Mazzini» della Spezia (MS IV 27); Bondielli, L’extimum, p. 32. Leverotti, L’estimo, II, pp. 672-673]. Il Matteoni sostiene che se ne ha notizia dal 1092 ma non documenta l’informazione [G.A. Matteoni, Guida delle chiese di Massa Lunense, Massa 1879]. L’ente non viene nominato nelle decime bonifaciane, anche se l’estimo lunense del 1470 annota una cappella sancti Jacobi posta nel piviere di Massa, che però, almeno secondo Formentini, si riferirebbe all’antica chiesa esistita nella rocca altomedievale di Massa vecchia. L’ospedale, che sorgeva ad occidente della città presso la via Sarzanese, vicino alla chiesa di san Martino, venne soppresso alla fine del XVIII secolo quando la duchessa Maria Teresa Cybo fece costruire il nuovo ospedale in un posto diverso.

S. Maria di Massa: ospedale attestato alla fine XIV secolo entro la pieve di S. Pietro, nella zona di Ponte, in una casa per metà di proprietà del marchese Malaspina [M. Lallai, La chiesa colleggiata di S. Pietro a Massa, in Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense, XXXI-XXXII, 1980-81, p. 61; Bondielli, L’extimum, p. 32; Leverotti, Massa, p. 116]. Potrebbe identificarsi con l’opsedale di S. Maria di Calcaiola.

S. Maria di Mignegno: cappella in pieve di S Cassiano, sulla Francigena [Pistarino, Medioevo, p. 104 e Pistarino Le terre, e Corsica]

S. Martino: chiesa dove c’era la corte di Iliaulo (963) secondo Formentini [Formentini, La plebs p. 3; cfr. Ferrari, L’origine], tutt’ora esistente presso Cassano (Ortonovo)

Massa: il suo piviere insisteva fino al XII (?) sulle tre pievi di s.Lorenzo di Monte Libero, s.Vitale del Mirteto, s.Pietro di Massa.

S. Pietro di Massa: pieve derivata, come quella di S. Vitale, dalla più antica pieve di S. Lorenzoi di Monte Libero. Strettamente connessa conla crescita del borgo di Bagnara, situato nelle adiaceze dell’attuale piazza Aranci, dove venne edificata la chiesa. Il borgo a sua volta dipese dal successo del castrum obertengo che con la pieve costituì i nucleo originario di Mass Marchionum. Attestata per la prima volta indirettamente nel 986 (terra S.cti Petri), direttamente nel 1154 e prima nel 1148 (plebs de Massa). Nel 1248 l’unica chiesa sottoposta è S. Gemignano di Antona. In pessimo stato di conservazioe nel XVI, trasformazione radicale sotto Alberico I [1187; Formentini, La plebs p. 3]

S. Maurizio: chiesa e ospedale (?) alla foce del Magra. Nel XII secolo la chiesa apparteneva all’abbazia di santo Venanzio di Ceparana e tra 1189 e 1190 venne ceduta, per comune consenso dell’abate e del vescovo Pietro, all’ospedale pisano di S. Croce a Bocca d’Arno, istituzione che aveva il compito di assistere i naviganti. In questa occasione viene nominato, per la prima e unica volta, anche l’ospedale, ma l’interpretazione del testo è ambigua e meriterebbe un controllo sul documento originale [Il regesto del codice Pelavicino, nn. 361-362] Attestata ancora nel 1278, la chiesa continuò ad esere usata dai canonici di Luni fino al XVI secolo, quando il culto di S. Maurizio venne trasferito nella cattedrale di Sarzana [Formentini, La «plebs civitatis», p. 2].

S. Paolo del Mezzano: monastero in Val di Trebbia. Rapporti coi Malaspina

S. Giovanni di Migliarina: ospedale attestato nell’estimo del 1470-71 nella pieve di san Venerio. Formentini ritiene che sia una precedente fondazione dei monaci di san Venerio, ma non esibisce riscontri documentari [U. Formentini, San Venerio, in Memorie dell’Accademia Lunigianese ‘G. Cappellini’, XVIII, 1937, p. 41]. La Petacco afferma che è attestato dal 1160, ma anche in questo caso non sono fornite indicazioni utili [Bonatti, Petacco, Arcola, p. 80].

S. Michele di Minucciano: chiesa dipendente dalla Pieve di S. Lorenzo, prima notizia nelle decime del 1297 [Formentini, La plebs p. 7]

S. Vitale del Mirteto: pieve presso Massa di cui si ritiene la derivazione (non provata) dalla pieve di S. Lorenzo di Monte Libero. Attestata a partire dal 986, quando è al centro di una grande tenuta fondiaria del vescovo di Lucca, vicino alle vaste proprietà del vescovo di Luni di Serviliano e Lavacchio. In quel caso ha la doppia dedicazione a S. Vitale e Giovanni. Centro amministrativo e religioso della vicinia del Mirteto che comprendeva tutto il territorio comunale a destra del Frigido. Dipendeva da questa pieve la chiesa di S. Martino di Buita. Ancora esistente ma non nel luogo primitivo [Giuliani, La strada lombarda, in Saggi p. 59]

Montale: le mura racchiudevano entro il circuitus castri una comunità di insediamento che, proprio in virtù dell’incastellamento, assumeva una particolare fisionomia di comunità giuridica. La condizione originaria degli uomini e delle terre assumeva un diverso significato in relazione al nuovo contesto in cui si trovava ad essere inserita. Il nuovo organismo che si era venuto a creare, che era ad un tempo socio-insediativo, territoriale e giuridico, cioè il comune rurale, attraverso la solidarietà giurata stringeva i suoi componenti con vincoli con vincoli più solidi e sentiti più giusti di quelli che li legavano ai propri signori. Con l’incastellamento si costituiva un distretto unitario di giurisdizione inferiore di cui era investito il comune rurale del luogo, che diventava titolare di diritti signorili. Ai consoli, eletti annualmente dall’assemblea degli abitanti, era affidato il compito di amministrare la bassa giustizia, comminando pene e incamerandone i proventi; l’assemblea eleggeva campari, saltari. Naturalmente il nuovo organismo rimaneva all’interno del vecchio distretto di signoria e sotto il dominio degli antichi signori. A questi ultimi i consoli giuravano fedeltà e da quelli la loro elezione doveva essere approvata. I signori continuavano a detenere l’alta giustizia e il controllo militare del nuovo castrum.

S. Michele arcangelo di Monte de’ Bianchi: monastero di cui rimangono pochi resti. Situato all’incontro tra le Alpi Apuane e l’Appennino tosco-emiliano, formando un crinale tagliato dai passi della Tea e di Minucciano (SS 445 e strada provinciale), che divide la Lunigaina dalla Garfagnana. Prima attestazione 1094. La notizia della fondazione è contenuta nell’atto di accomandazione del cenobio all’abbazia di Canossa (1106) in cui i figli di Boso e i nipoti di Rodolfo di Casola lo dicono fondato a parentibus eorum in predio suo (si tratta di una sorta di rifondazione religiosa perché il monasetro appariva essere abbandonato spiritualmente). Il cartario testimonia una notevole vitalità nei secoli XII e XIII. Ultimo documento 1339 del cartario. E’ notato tra le ecclesie exeptae delle Rationes decimarum  della fine del XIII e nei più antichi elenchi della diocesi di Luni. L’estimo vescovile del 1470-1471 cita il monasterium de Monte Blancorum tra le chiese esenti. Nel corso del XV viene trasformato in semplice priorato secondo una memoria settecentesca conservata nell’archivio priorale di Monte dei Bianchi Eretto in parrocchia nel 1768 [Formentini, La plebs p. 2; Scaletti, ‘I possedimenti fondiari, p.17]. Fu una dipendenza dell’istituzione monastica di Canossa che spesso intervenne direttamente nell’amministrazione dei beni della chiesa. L’analisi dei documenti e della toponomastica dimostra che il patrimonio immobiliare era distribuito intorno al monastero stesso nelle valle parallele del Lucido e dell’Alta Aulella. Colture: vigneti, oliveti, castagneti, boschi; campi seminativi e arborati da frutto, prati. I documenti mostrano rapporti con le famiglie nobiliari e attività importanti che si riducono nella seconda metà del XIII. Oggi parrocchiale dell’abitato con evidenti segni della struttura romanica originaria. Monte è frazione del comune di Fivizzano.

S. Sisto di Monte Forca: ospedale presso Castelpoggio, sulla via tra Carrara e Fosdinovo. Il monte Forca va identificato con lo sperone di maestrale di monte Sagro (vetta oggi chiamata Pizzacuto). Dipendente inizialmente dal vescovo di Luni, nel 1151 venne da questo ceduto al monastero di S. Frediano a Lucca insieme all’ospedale di S. Leonardo in capite paludis. Rimase alle dipendenze del monastero lucchese fino al 1204. È attestato ancora nel 1218 [Conti, Degli ospedali ].

S. Lorenzo di Monte Libero: pieve massese posta sulle coline vicino a Luni. Attestata la prima volta nel 1148, influenza dei nobili de Buggiano, che dalla sugnoiria territoriale del luogo presero il titolo ” de Monte Libero” [Massa Carrara. Pievi, pp. 101-109]

S. Michele di Montecchio: centro delle ville che poi concorsero a formare Castelnuovo Magra [Massa Carrara. Pievi, p. 106]

(ospedale di) S. Maria (di Montelongo-della Cisa): ospedale di fondazione probabilmente imperiale perché ricordato in due diplomi carolingi dell’861 e 865 (xenodochium S. Marie cum ospitali S. Benedicti in Montelongo) indirizzati al monastero di S. Salvatore di Brescia. L’ospedale, a partire dalle decime del 1230, viene attestato tra gli enti della pieve di Berceto, nell’elenco della Diocesi di Parma. Anche in altri documenti viene indicata tale presenza e, nel 1471, l’hospitale della Cisa viene accorpato, insieme a tutti gli altri ospedali minori del territorio parmense, all’ospedale maggiore Rodolfo Tanzi di Parma. L’ospedale della Cisa si trovava ubicato presso il passo della Cisa ma in giurisdizione parmense; per tale motivo non è presente nei documenti “lunigianesi” [F. FOLLONI, Gli ospedali di passo nell’alta Lunigiana: il caso di S. Maria della Cisa, in “Archivio storico per le province parmensi”, quarta serie, LXII (2010), pp. 75-94].  Le sue rovine furono scoperte nel 1924 [Formentini, Le due “Viae Emiliae”, p. 55].  Seguendo le indicazioni di un articolo del Rigosa, c’è la possibilità che, presso Montelungo, fossero presenti due ospedali in periodo medievale e non solamente uno. [G. RIGOSA, Nuovi documenti sulle istituzioni monastiche di Montelungo, in “Studi lunigianesi”, XXX-XXXI (2000-2001), pp.  285-296. [contributo di Fabio Folloni]

S. Benedetto di Montelungo: ospedale sul versante lunigianese del passo della Cisa, a 756 metri di altezza, entro la pieve di Vignola. La sua fondazione, già assegnata da Ubaldo Mazzini al 638, è stata collocata dal Formentini nel 752 [U. Mazzini, L’epitaffio di Leodegar, Vescovo di Luni, in Giornale storico della Lunigiana, X, 1919, pp. 99-100; U. Formentini, I Longobardi sul monte Bardone, in La Giovane Montagna, 73, 1929, p. 15; Id., Le due “Viae Emiliae”, p. 55]. A quanto risulta, tuttavia, la prima attestazione è del 772, nel diploma in cui Adelchi confermò al monastero regio di S. Salvatore in Brescia un ente religioso non meglio identificabile (monasterias et ecclesias) in loco que dicitur Monte Lungo [Codice diplomatico longobardo, a cura di C. Brühl, Roma 1973 (Fonti per la storia d’Italia, 63), n. 44]. La struttura ospedaliera vera e propria compare la prima volta nel diploma degli imperatori Lotario e Lodovico II dell’8 dicembre 851 a favore di Gisla, loro figlia e sorella, e del monastero di S. Salvatore di Brescia: hospitale sancti Benedicti in monte Longo [Lotharii I. et Lotharii II. diplomata, in MGH Diplomata Karolinorum, III, bearbeitet von Th. Schieffer, Berlin-Zürich 1966, n. 115]. Venne in seguito confermata negli anni 861 e 865, insieme allo xenodochio di S. Maria della Cisa [Ludovici II. diplomata, in MGH Diplomata Karolinorum, IV, bearbeitet von K. Wanner, München 1994, nn. 34, 48]. È ricordato inoltre negli itinerari di Sigerico (990-994) e Filippo Augusto (1191) [Adventus archiepiscopi Sigerici ad Romam, inRerum Britannicarum Medii Aevi Scriptores , ed. W. Stubbs, London 1874, LXIII, pp. 391-395; Ex gestis Henrici II. et Ricardi I.,, p. 131]. Nel 1014 un diploma di Enrico II lo indica come appartenente all’abbazia di san Salvatore di Leno presso Brescia [Heinrici II et Arduini diplomata, in MGH Diplomata regum et imperatorum, III, Hannover 1900, n. 300]. Alla metà dell’XI secolo sorse una disputa tra il vescovo di Luni e l’abbazia di Leno, decisa nel 1060 da Niccolò II: il monastero ebbe il diritto di tenere chiese e decime e altre rendite ecclesiastiche godute almeno da 30-40 anni, anche se il vescovo avrebbe potuto mostrare diritti più antichi. A Montelungo l’abbazia di Leno istituì un priorato con divese chiese soggette nell’alta val d’Antena, collocate lungo le strade secondarie, varianti del percorso fra i tronchi principali della Francigena, l’uno diretto al passo della Cisa, l’altro al passo del Cirone [A. Baldini, Note per una storia delle istituzioni monastiche a Pontremoli dalle origini al XIII secolo, in Studi Lunigianesi, 10, 1980, pp. 199-212, in particolare p. 205; Pistarino, Le pievi, p. 115; Formentini, Le due “Viae Emiliae”, p. 55; A. Zaccaria, Dell’antichissima badia di Leno, Venezia 1767, p. 87; Sforza, Memorie e documenti, II, pp. 371-375, L. Schütte, Der Apenninenpass des Monte Bardone und die deutschen Kaiser, Berlin 1901; G. Schianchi, Gli antichi ospedali di Roncaglia e di Sancta Maria della Cisa, Parma 1926; G. Mariotti, La strada Francesca di Monte Bardone e l’ospedale di S. Benedetto di Montelungo, in I quaderni della ‘Giovane Montagna’, 59, 1940, p.11 e ss.].

S. Vito di Montignoso: pieve detta anche de castro Aghinolfi, posta fuori dell’abitato e ora scomparsa (presso il cimitero). Prima menzione 1149. Collocata lungo il tracciato della via pedemontana che si stava sostituendo all’Emilia. Sempre meno frequentata per l’impaludamento del territorio nel corso del Settecento [Massa Carrara. Pievi, pp. 77–79]

S. Prospero di Monzone: cappella dipendente dal monastero di Monte dei Bianchi; chiesa nell’attuale Monzone alto, nella parte absidale e nella fiancata sinistra un paramento in grandi bozze di calcare cavernoso, stile romanico. Prima attestazione (credo) 1106; citata nelle decime tra XIII e XIV secolo nella pieve di Codiponte.

 (ospedale di) Mulazzo: attestato nell’estimo del 1470-71 come direttamente dipendente dal vescovo di Luni.

S. Leonardo a Mussano: ospedale secondo Gonetta è attestato dopo il 1200, ma non fornisce indicazioni documentarie [F. Bonatti ed E. Petacco, Arcola, storia e istituzioni, Arcola : Comune di Arcola, 1987, p. 80]

N

(ospedale di) Nara: nel comune di Massa, al confine con Montignoso; attestato nei libri di gabella lucchesi dell’inizio XV secolo [F. Leverotti, Massa di Lunigiana alla fine del Trecento. Ambiente, insediamenti, paesaggio, Pisa 1982, p. 115].

S. Lorenzo di Navola: cappella della pieve di S Pancrazio di Vignola. Si trovava sulla strada del Bratello [Massa Carrara. Pievi, pp. 39-42]

Nicola: Tra il 600 e il 610 il geografo bizantino Giorgio di Cipro compilando un documento delle fortificazioni della zona nella pianura lunense e aree limitrofe, citò il «kastron» di Mikaurìa, che pare fosse situato dove oggi sorge il borgo nicolese. L’identificazione di Nicola con il castrum Mikaurìa è una tesi di Ubaldo Formentini dopo il suo attento studio del documento di Giorgio Cipro Descriptio orbis romani. Formentini basa la sua tesi sui seguenti punti: nel Codice Pelavicino notò il toponimo Micoria in un atto del 1096; in un altro atto datato nel 1226 trovò la località denominata Micoarra. Intanto aveva individuato a Nicola le tracce di un‟antica vena aurea di epoca romana, da ciò trasse la conclusione che il castello bizantino avesse tratto il proprio nome da quella piccola miniera d’oro (Mica aurea = Micaurìa) [U. FORMENTINI, Atti del V congresso di studi bizantini, Roma 1936, vol. V, p. 167-175].

SS. Giacomo e Filippo di Nicola: chiesa che ha cura separata dopo il 1256, dei canonici della Cattedrale [Formentini, L’ospedale ]

S. Giulia di Noceto: attestata nel 1106; non più esistente; si trovava probabilmente nei pressi dell’attuale Castelpoggio di Carrara.

 

O

S. Pietro di Offiano: pieve, la più orientale della Lunigiana. Ricordata nel 1148 [Massa Carrara. Pievi, p. 79]

P

Panicale: fitotoponimo attestato nel 1094, presso il monasetro di Monte dei Bianchi; si ritrova ancora negli Estimi del XVI secolo.

Passano: ruderi del castello dei signori Da Passano, il cui dominio si estendeva nella zona compresa dagli attuali comuni di: Moneglia, Deiva Marina Framura, zone del Bracco e delle Cinque Terre, con possedimenti anche all’isola del Tino. Le origini della famiglia risalgono al distacco, verso la fine del sec. X, di un ramo nobiliare dai Conti di Lavagna, il cui capostipite Manfredo ottenne, nel 984, da Ottone II, la dignità signorile. Dai luoghi di origine, Manfredo ed i discendenti avanzarono sul litorale inglobandone i territori e ponendo il centro del loro dominio in quello di Passano, dove edificarono il castello, spingendosi inoltre nell’entroterra e occupando cosi una vasta zona della Riviera Ligure di Levante. Fu durante la Lotta per le investiture (1076-1122) che i Passano riuscirono a rendersi completamente autonomi nel loro dominio delle zone conquistate. Nel 1080, alla terza generazione, II consorzio signorile dei Passano si divise i due e il ramo staccatesi si denominò Lagneto e Celasco, dai luoghi che ne divennero il centro. Il castello fu quasi completamente distrutto ed espugnato dopo otto giorni di assedio, nel 1174, da parte della Repubblica di Genova, in seguito ad un tentativo di ribellione sostenuto da una alleanza tra i Passano, i Malaspina e i Fieschi, contro l’espansionismo genovese. Sullo spazio antistante il castello sorgono i ruderi dell’oratorio di S. Giovanni Battista la cui datazione e incerta. Nei dintorni di Deiva M. e più precisamente lungo la sede attuale della Via Aurelia, si intravedono resti dell’antico tracciato napoleonico della stessa. Sovrasta la strada il Monte S. Nicolao, la vetta più alta del nostro Comune. Nel Medio Evo questo monte era chiamato Pietra Corice o Colica e apparteneva all’Alpe Pennino della Tavola Peutingeriana: la prima cartina topografica giunta fino a noi e tuttora conservata a Vienna. La stessa zona era un antico crocevia viario di diramazioni della Via detta Romea o Francigena: antico percorso medievale dei pellegrini che numerosi raggiungevano Roma, Santiago De Compostela in Spagna o si imbarcavano per Gerusalemme. La Chiesa di S. Nicolao: resti di una costruzione in stile romanico primitivo, orientato a levante e con una navata e un transetto triabsidale; fu una delle pochissime chiese liguri con pianta a Tau o Croce latina commissa, espressione di fede popolare. Annesso all’edificio vi era un ospedale per i viandanti, che, nell’antichità percorrevano l’antica e solitaria Via Francigena o Romea prima dell’anno 1000, e una cella conventuale di monache benedettine. Dell’edificio si hanno notizie sicure solo a partire dal 1160 in una citazione, mentre in un altro documento del 7 maggio del 1169 viene citato il nome della prima monaca: Gisla, originaria di Lavagna. Nel 1590 il complesso subì un incendio e verso la metà del XVII, la chiesa venne ripristinata restando aperta solo nel periodo della raccolta delle castagne, nei mesi di Ottobre e Novembre, per i proprietari dei castagneti di Vasca. Nel 1754 l’edificio venne definitivamente chiuso, fino a diventare col trascorrere del tempo, e in relazione alla diminuzione di importanza del crocevia viario del S. Nicolao. un luogo infestato da briganti e rifugio di animali.

S. Lorenzo di Pegazano: chiesa nella valle della Calcandola, ora oratorio di S Burlanda, ricordata nel 1211, già pieve di Sarzana;

S. Giacomo di Piellaburga o di Piella Borgari: ospedale in Val d’Antena, sulla strada di valico detta del Cirone fra Pontremoli e Parma. Venne detto anche di Mallaticcha e di Pracchiola e infine Ospedaletto. È attestato nelle decime del 1296-97 (hospitale de Piellaburga), del 1298-99 (hospitale de Mallaticcha) e nell’estimo del 1470-71 (hospitale de Pitaborga), come ente direttamente dipendente dal vescovo di Luni. Negli statuti di Pontremoli del secolo XIV si stabilisce che, per rendere più sicura la strada, si dovesse tagliare la boscaglia per uno spazio di 100 braccia (50 metri) ab hospitali de Piella Borgari sino alla costa soprastante Pracchiola. Per Zucchi Castellini è una fondazione dei cavalieri di Altopascio, ma non vi sono riscontri in proposito. Nel 1536 venne concesso in giuspatronato perpetuo alla famiglia Venturini di Pontremoli [Pistarino, Le pievi, p. 113; U. Formentini, L’ospedale dei SS. Giacomo e Cristoforo a Massa e gli itinerari per S. Jacopo di Compostella attraverso la Lunigiana, in Giornale storico della Lunigiana, IV, 1953, pp. 17-19; M. Giuliani, La «strada lombarda» del Cirone nell’alta val di Magra, in Id., Saggi di storia lunigianese, Pontremoli 1982, pp. 53-63, in particolare p. 60; N. Zucchi Castellini, Gli ordinamenti ecclesiastici della Valdantena e dell’alto bacino della Magra, in Archivio Storico per le Province Parmensi, XIII, 1961, p. 15].

S. Niccolò di Pietra Corice: ospedale nei pressi del Passo del Bracco, tra Carrodano e Sestri Levante. È attestato con certezza dal 1222, ma si deve rilevare che il toponimo è nominato in un diploma carolingio del 774 e una struttura esisteva probabilmente dalla prima metà del XII secolo; nel XIII era sotto la giurisdizione di S. Salvatore di Lavagna. Cadde in rovina poco oltre la metà del XVI [Cimaschi, Introduzione, ].

Pietra Corva (oggi Pregola): situato in Val Staffora, diocesi di Tortona, controlla il passaggio in Piemonte.

S. Lazzaro di Pietrasanta: ospedale presso il ponte di Pietrasanta, nella cappella di Corvara o di Vallecchia, pieve di santo Stefano di Versilia. È attestato nel 1352, quando risulta amministrato da Matteo de Corvara, pievano di S. Felicita, e ancora nell’estimo del 1470-71 [V. Santini, Commentarii storici sulla Versilia centrale, Pisa 1861, 6 voll, V pp. 89-90; Sforza, Un sinodo, p. 236 e 248].

Pontremoli: A Pontremoli nellalto medioevo e med. centrale troviamo numerose istituzioni ospitaliere e celle monastiche dipendenti dai grandi centri dellItalia superiore e le magioni dei cavalieri Gerosolimitani e dei cavalieri dellAltopascio intese alla cura dei traghetti e dei ponti, un monastero di patronato regio, una curia regia e forse un palatium [Massa Carrara. Pievi, pp. 21-27]. 1251 Guglielmo d’Olanda, riconosciuto come re dei Romani dalla fazione guelfa, dona in perpetuo a Niccolò dei Fieschi conte di Lavagna e ai suoi discendenti il borgo di Pontremoli spettante alla camera imperiale. A questa cessione si opposero alcuni Malaspina che si opposero anche alla conferma del 1313. Una prima fase del conflitto terminò alla fine del 1314 con la vittoria dei Fieschi. Poi sotto linfluenza del comune di Parma la guerra riprese fino al 1319 quando il dominio di Pontremoli fu affidato a Giberto da Correggio, la cui figlia Donella sposò Giovanni di Carlo Fieschi (Nuti)

S. Antonio di Pontremoli: due ospedali con medesimo titolo, uno posto nella parte inferiore di Pontremoli, nella parrocchia di S. Cristina a Cazzaguerra infra, l’altro invece in S. Niccolò a Cazzaguerra supra. Formentini li crede esistenti alla fine del XII secolo e Gonetta invece li ritiene posteriori al 1300: ma entrambi non supportano le loro affermazioni [U. Formentini, Il monastero regio di S. Giovanni di Pontremoli, in I quaderni della ‘Giovane Montagna’, 53, 1940, p. 8; G.B. Gonetta, Saggio istorico descrittivo della diocesi di Luni-Sarzana, Sarzana 1867, p. 181]. La prima data certa, in cui entrambe le strutture esistevano contemporaneamente, sembra essere il 1508, quando venne redatto a fini fiscali il rilevamento delle proprietà civili e degli enti religiosi di Pontremoli. Tuttavia uno dei due ospedali, non si sa con certezza quale, esisteva precedentemente, forse nel 1363, certamente nel 1468, ed era sotto la giurisdizione della città di Parma, come è confermato nel 1492 [M. Bertocchi, Ipotesi sulle origini degli Istituti ospedalieri a Pontremoli, in Archivio Storico per le Province Parmensi, s. 4ª XLIII, 1991, pp. 83-89. Forse si tratta dell’hospitale Sancti Antonii attestato come ente esente nell’estimo del 1470-71]. Dal Ferrari apprendiamo che il convento pontremolese di S. Antonio Abate delle monache Rocchettine prese il posto dell’opedale omonimo, posto nella parte inferiore di Pontremoli (parrocchia di S. Cristina), dopo che questo venne distrutto nel 1638. Nel 1642, l’ente della struttura demolita venne fuso con quello omonimo della parrocchia di S. Niccolò [Ferrari, La chiesa, pp. 223, 225, 238, 256].

S. Antonio di Vienne di Pontremoli: ospedale degli Antonini a Pontremoli, attestato con certezza il 4 maggio 1471, quando frate Pietro Paolo, precettore di questo ospedale e dipendente dalla precettoria di Cremona, dichiarò di aver ricevuto il canone d’affitto di una casa di proprietà dell’ospedale. Probabilmente esisteva però fin dal 1417, data in cui Giovannina dei Macaroni da Mulazzo, residente a Pontremoli, fece redigere il proprio testamento in vista del suo prossimo pellegrinaggio in Francia, alla chiesa di S. Antonio di Vienne. La sua esistenza è ancora confermata nel 1508, quando venne redatto a fini fiscali il rilevamento delle proprietà civili e degli enti religiosi del luogo. Scompare nel rilevamento successivo, del 1559 [Bertocchi, Ipotesi, p. 85].

S. Cristoforo di Pontremoli: chiesetta nella parte sud di Pontremoli, oltre la cerchia muraria, sulla riva destra del torrente Gordana [Massa Carrara. Pievi, pp. 83-97], Ne rimangono due campane del 1303 [Ambrosi, Sulla via, p. 43]. Vi è la possibilità che sia da identificarsi con la chiesa di S. Cristoforo de Campo che nel 1187 Gregorio VIII conferma ai canonici di Luni [Giuliani, Le più antiche]. Secondo il Formentini è da identificarsi anche con la chiesa e ospedale detta S. Giacomo de Campo nel borgo inferiore della città (si veda). A prova afferma che nel 1251 e 1301 la collazione di quest’ultima chiesa spetta al capitolo [Desimoni pp. 482-485]. Giuliani dice probabilme che la chiesa avesse anche la funzione di ospedale, e Ambrosi riprende l’dea ma non vi sono riscontri.

S. Gemignano di Pontremoli: cappella in pieve di S Cassiano, donata al capitolo della cattedrale alla fine del XI (1095) dai signori di Pontremoli, la cui collazione fu oggetto di controversia fra il vescovo e i canonici al tempo di Adriano IV (1154-1155) [Massa Carrara. Pievi, pp. 23-24]

S. Giacomo (e S. Cristoforo?) di Pontremoli: chiesa e ospedale. La chiesa di S. Giacomo del Campo compare in documenti del 1271 e 1272 [Le carte del monastero del Tino, II, nn. CXCVII, CXCIX], nelle decime bonifaciane e negli estimi del 1470-71. Solo nel 1508 l’ente è attestato come priorato dei Cavalieri di Altopascio, quando, in seguito alla licenza del Maestro Generale dell’Ordine, venne trasformato in un monastero di monache agostiniane. La presenza di un ospedale fin dalla fine del XII secolo, sostenuta da Formentini, non risulta provata [Ferrari, L’ospedale, p. 105; Sforza, Memorie e documenti, pp. 369, 626, 639-640; Formentini, Il monastero regio, p. 8]. La bolla di Gregorio VIII ai canonici di Luni del 1187 elenca una cappella di S Cristoforo del Campo a Pontremoli (sotto la pieve di S Cassiano di Urcelola) che Formentini in un primo tempo distingue e in seguito identifica con la chiesa di S Giacomo del Campo, che compare in documenti del 1271 e 1272 [Formentini, La plebs p. 7], nelle decime bonifaciane e negli estimi del 1470-71. In seguito è noto come priorato dei Cavalieri di Altopascio: ma da quando? Forse solo nel 1508, quando in seguito alla licenza del Maestro Generale dell’Ordine, viene trasformato in un monastero di monache agostiniane. La presenza dellospedale, sostenuta da Formentini fin dalla fine del XII secolo, appare dubbia [Falco, Le carte, II, nn. CXCVII, CXCIX]. Ferrari [La chiesa p. 219] dice che il Monastero delle Agostiniane a Pontremoli venne fondato nel 1508 nel vecchio ospedale di S. Giacomo dAltopascio con autorizzazione del maestro generale dellordine, che ne divenne superiore [Ferrari, L’ospedale, p. 105; Sforza, Memorie p. 369, 626, 639-640; Targioni-Tozzetti, pp. 392-93; Formentini,Il monastero regio p. 8, rimanda a Sforza e Targioni-Tozzetti].

S. Giorgio di Pontremoli: chiesa e monastero (priorato) poco distante dalla “Porta a Parma” di Pontremoli, assegnato da Gregorio VII allabbazia di S. Salvatore di Leno, presso Brescia [bolla di Gregorio VII 1070.03.11 Zaccaria, II, XIX]. I monaci riscuotevano anche un “pedaggio o portatico” sulla via romea al fine di procurarsi i mezzi per l’assistenza ai pellegrini. Rimane oggi la parte centrale absidale di una chiesa romanica che funge da cappella cimiteriale. I monaci possedevano anche la chiesa di S Cristina, alla testata del pons lineus et tremulus che diede il nome alla città, la quale è ricordata la prima volta nellitinerario di Sigerico del 997, ma è identificabile topograficamente (secondo il Formentini) col mercatum in plebe S.cti Cassiani che nel 963 Ottone I concesse al vescovo di Luni [Formentini, L’ospedale]. Il Formentini però sembra sbagliarsi perché il mercato è citato nel diploma di Ottone II del 981

S. Giovanni di Pontremoli: chiesa in città, ricordata come cura nella pieve di Saliceto nel secolo XIII, unita poi alla parrocchiale di S. Colombano. Per Formentini sarebbe da identificarsi col monastero di S. Giovanni di Pontremoli attestato nel placito di Bergamo del 1091 [Formentini, La plebs p. 3; Id. La pieve di Venelia, p. 14-15] e comunque anche in relazione col successivo ospedale. Dato il tenore del placito non mi pare peregrina il’ipotesi di Formentini che si tratti di una fondazione regia.

SS. Giovanni e Leonardo di Pontremoli: chiesa e ospedale fuori dalla porta di Sommoborgo (ora Porta Parma), nei pressi del sobborgo di Terrarossa. Un monastero di san Giovanni di Pontremoli è attestato in un placito del 1091, ma non è possibile stabilire, come sostiene Formentini, se abbia un legame con l’hospitale Sancti Johannis de Pontremulo attestato solo a partire dalla fine del XIII secolo nelle decime bonifaciane e nominato in seguito nell’estimo del 1470-71 tra gli enti esenti [Formentini, Il monastero regio, ; Sforza, Un sinodo, p. 250]. Negli statuti cinquecenteschi di Pontremoli si legge di un mulino ecclesiae sive hospitalis sanctorum Leonardi et Iohannis, che sembra essere l’unica attestazione simultanea di entrambi i titoli [N. Zucchi Castellini, La commenda di S. Leonardo e l’ospedale di S. Giovanni di Pontremoli, in Studi storici in onore di Manfredo Giuliani, Parma 1965, pp. 220-237, in particolare p. 226]. Per Formentini l’ospedale apparteneva all’Ordine dei cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme fin dalla fine del XII, quando i gerosolimitani si insediarono anche a san Leonardo al Frigido [Formentini, Il monastero regio, pp. 3-5], ma si deve rilevare che non solo il legame non è provato, ma che anche la presenza gerosolimitana nel XII secolo in S. Leonardo al Frigido non è certa (si veda questo ospedale). Secondo Bernardino Campi, cronista pontremolese del XVII secolo, l’ospedale divenne una commenda dei gerosolimitani nel 1420 per opera del cavaliere Antonio Enrighini [Campi, Memorie historiche, ], un cui familiare, Tommaso, è stato nel 1418 vescovo di Brugnato. Gli dovette succedere un altro parente, Ludovico Enrighini, attestato in documenti seguenti. In effetti l’appartenenza dell’ente ai gerosolimitani si documenta con certezza nel 1433 e nel 1438, quando Ludovico Enrighini è attestato come preceptor et administrator hospitalis S. Leonardi de Pontremulo, dell’ospedale di S. Leonardo al Frigido e della chiesa di S. Margherita di Montignoso, e risulta subordinato al priorato del Santo Sepolcro di Pisa [Sforza, Memorie e documenti , II, 610, 629; Regesto delle pergamene, nn. 364, 370]. Nel 1590 la commenda appare sotto il titolo dei SS. Maria e Leonardo: Zucchi Castellini ritiene che la titolazione alla Vergine gli derivi da un altro oratorio che l’Ordine gerosolimitano ebbe entro l’abitato di Pontremoli: la chiesa di S. Maria di Piazza o della Madonna del Rosario. Alla fine del XVI dell’antico ospedale esisteva solamente un portone, che venne demolito [Zucchi Castellini, La commenda, ; Ferrari, La chiesa, pp. 72 e 103].

SS. Lazzaro (e Martino) di Pontremoli: ospedale presso l’Annunziata di Pontremoli, sulla via della Cisa dove la strada gira con una forte curva intorno a un costone roccioso e boscoso e dove è attestato il toponimo Groppus tavernellae o de tabernula (ossia “sperone del ricovero”). Manfredo Giuliani afferma che una domus Sancti Lazarii era stata istituita dal Comune di Pontremoli nei secoli dopo il Mille vicino alla più antica chiesa di S. Martino, ma non specifica da dove ricava la notizia. Della sua esistenza abbiamo infatti prove solo nel secolo XVI. Il Campi racconta che nel 1515 Ludovico del fu Guglielmo Villani ottenne dal Papa in commenda l’ospedale di S. Lazzaro fuori della porta inferiore di Pontremoli, ma che ne fu rimosso per pubblico decreto del consiglio dato che si trattava di beni laici. Da un’ispezione del 1584 – prima attestazione della struttura – veniamo in effetti a sapere che tra chiesa di S. Martino e il lazzaretto non vi era alcun legame e che il secondo non era una struttura religiosa. Solo in seguito, quindi, la chiesa prese anche il titolo del lazzaretto. Nel 1599 le rendite dell’ospedale vennero assegnate alla costruzione della chiesa di un nuovo convento [M. Giuliani, Il «Groppus de Tabernula» sulla via di Montebardone e l’oratorio di S. Lazzaro di Pontremoli, in Id, Saggi, pp. 109-120]. Secondo Formentini l’ospedale esisteva già alla fine del XII ma non fornisce riscontri utili [Formentini, Il monastero regio, p. 8]. Ferrari, riprendendo gli statuti di Pontremoli, dice che era di fondazione laica, che disponeva di larghe rendite e che su di esso aveva piena giurisdizione il Comune, che ne eleggeva ogni 6 mesi il massaro [Ferrari, La chiesa, p. 104-105].

S. Nicolao di Pontremoli: chiesa sorta ad opera dei monaci aullesi al centro dellantica villa di Abbia, divenuta poi Pontremoli [Massa Carrara. Pievi, p. 73]. Ceduta dallabate Baldizzone a Gualtieri vescovo che a sua volta la cedette nel 1202 alla pieve di Saliceto [Ambrosi, il culto, p. 50, rimanda a Formentini Per la storia e Ferrari, La chiesa]

S. Martino di Ponzanello: chiesa dei canonici

(hospitio sive taberna a) Porta: si trovava nel comune di Montignoso ed è attestato nei libri di gabella lucchesi del 1400.

S. Maria di Portovenere: ospedale attestato nel XIV secolo. Al pari di tutti gli altri enti religiosi del distretto di Portovenere faceva parte della diocesi di Genova [Pistarino, Le pievi, p. 174; Archivio di Stato di Torino, S. Venerio, mazzi IV e V, docc. 1348 giugno 11, 1360 settembre 1, 1372 novembre 5, 1374 luglio 21]

S. Sisto di Pradarena: ospedale, pare di origine matildica, al passo di Pradarena (Sillano) di cui è ancora visibile la struttura. Nel 1395 Bonifacio IX ne diede il giuspatronato al Comune di Sillano [R. Raffaelli, Descrizione geografica, storica ed economica della Garfagnana, Lucca 1879, p. 396; A.C. Ambrosi, Su due toponimi ‘baselica’ nell’alta Garfagnana, in Giornale storico della Lunigiana, n.s. II, 1951, pp. 23-26].

S. Giacomo al Prato: ospedale presso Massa, nella località al Prato; probabilmente dipendente dalla chiesa di S. Giacomo di Groppino situata nel soprastante poggio, vicino alla rocca. Attestato alla fine del XIV secolo [Leverotti, Massa, p. 115].

S. Giacomo di Pugliano: cappella della pieve di S. Lorenzo [Ferrari La chiesa p. 219 rimanda a se stesso L’ospedale]

S. Giovanni di Puliga: chiesa nella valle della Pesciola, nel versante dell’Aulella, entro le mura del castello vescovile del luogo [Formentini Il monastero regio, pp. 6-7].

R

(via) “Regia” del Gottaro, all’estremità occidentale della Val di Magra, garantiva la comunicazione tra il più settentrionale bacino della Magra e l’alta valle della Parma e cioè tra Pontremoli-Valdantena-Corniglio-Parma [Formentini, Le due viae, p. 57]

S. Margherita di Regnano: chiesa dipendente dalla pieve di Offiano, prima attestazione 296-1297 [Massa Carrara. Pievi, p.73]

S. Bartolomeo di Reusa: chiesa dipendente dalla pieve di Offiano, prima attestazione 1296-1297 [Formentini, Le due viae, p. 60*, non mette note]

 (ospedale di) Revosgia: risulta dipendente dal vescovo di Luni nella decima del 1296-97, mentre è elencato solo come cappella di Ronoschia nelle decime del 1298-99 e come cappella di Ravoschia negli estimi del 1470-71. Se ne ignora la posizione topografica.

S. Maria di Roncisvalle: chiesa a Massa, nel territorio della pieve di S. Vitale, sulla riva sinistra del Frigido. Certamente, secondo Formentini, filiale della grande abbazia (la Real Casa de Roncesvalles) fondata nel 1130 dal vescovo di Pamplona sul valico più frequentato dai pellegrini di S Jacopo nellattraversare i Pirenei. Attestata nellEstimo del 1399-1401. Questa abbazia mandava periodicamente messi a visitare le filiali della Lunigiana (quando). La chiesa di S Maria è attestata ancora nell’estimo del 1470: hospitalerios sive nuncios hospitalis Beate Virginis Marie de Roncisvale

S

Salice: attestato nel 1106 tra le zone del monastero di Monte dei Bianchi; il toponimo compare in un inventario della fine del Settecento dei beni del beneficio della parrocchia di Casciana ed è posto nelel sue pertinenze [Archivio Comunale di Casola, Inventari dei benefici ecclesiastici della podesteria di Codiponte, n. 94]

S. Maria di San Vitale: ospedale nel comune di San Vitale, a Massa, attestato alla fine XIV secolo. Dipendeva dall’Opera di S. Maria [Leverotti, L’estimo, II, p. 665 e III p. 1284. Ead., Massa, p. 116].

Sarzana: Prima documentazione del castrum vescovile del 963 prima attestazionze del borgo 1084 (actum in burgo Sarzana). Posizione geografica estremamente favorevole alla creazione di un insediamento stabile: vicino a un importante corso fluviale (Magra) e a un affluente (Calcandola) da cui è naturalmente difeso. Crocevia obbligato di transito in corrrispondenza della ridefinizione del percorso della Romea nel tratto Avenza, Sarzana, Aulla, Pontremoli [Massa Carrara. Pievi, p. 73]. “Il castrum era un’entità ben distinta anche giuridicamente dal borgo… sorgeva sulla sommità del colle in cui attualmente si trova la fortezza di Sarzanello” [Bonatti-Ratti, Sarzana, p. 12 Affermazione fatta credo sulla base di quando dice il Vinzoni (1955) c. 60: “non è maraviglia se in Sarzanello abitavano tal volta gli antich vescovi di Luni”] Sulle falde orientali del colle era attestata la chiesa di S. Martino (prima attestazione 1141, CP 111), che si vede nelle piante settecentesche [per la bibliografia https://www.zotero.org/trapelicino/items/q/Sarzana].

S. Bartolomeo di Sarzana: ospedale sul lato a valle della strada Romea, subito fuori della porta di Ymoborgo (a nord-est). Secondo Marzia Ratti e Franco Bonatti l’istituzione è stata il centro di gravitazione della vita sociale e istituzionale di Sarzana fin dall’inizio del XII secolo. È attestato la prima volta in due documenti del 1129, oggi scomparsi, in cui ricevette alcune donazioni [F. Bonatti e M. Ratti, Sarzana, Genova 1991, pp. 9, 14-15; I documenti dell’Archivio Capitolare di Sarzana, n. K125. È quindi anticipata la datazione del 1189 proposta da Pistarino (G. Pistarino, Una fonte medievale falsa e il suo presunto autore: Saladino de ‘castro Sarzane’ e Alfonso Ceccarelli, Genova 1958, p. 36, n. 1)]: Nel 1140 acquistò e parzialmente ricevette in dono terre in località Ara Donica [I documenti dell’Archivio Capitolare di Sarzana, n. K125b]. Nel 1175 risulta propretario di terre vineate situate nella località di Monte Cavallino [Ibidem, n. K125c. Altri documenti dell’ospedale nella medesima filza]. Venne trasferito nella seconda metà del XVI tra l’attuale piazza Garibaldi e via Mazzini in un momento di ristrutturazione del borgo a scopi militari [Bonatti, Ratti, Sarzana, p. 45].

S. Maria di Sarzana: ospedale, nominato da Gonetta tra quelli attestati dopo il 1300 [Formentini, La chiesa altomedievale]

S. Martino di Sarzanello: chiesa annessa all’antico castrum Sarzane [Formentini, La plebs p. 2]

 (ospedale di) Scognavarano: sorgeva presso Ponzano, tra Santo Stefano e Sarzana. È ricordato in due documenti del 1198 e del 1279 [Il ‘Registrum Vetus’, n. 11; Il regesto del codice Pelavicino,  n. 407; U. Formentini, La pieve di Santo Stefano, in Giornale storico della Lunigiana, n.s. V, 1954, p. 31].

Serravalle: borgo menzionato dal 1259 al 1283 ma non compare più nel 1313, quando si nominano Nicola e Ortonovo. Era già scomparso? [Settia, Castelli e borghi, 126]

S. Lazzaro di Servarecia: ospedale presso Sarzana, sulla via Aurelia, nell’odierna località di San Lazzaro. Corrisponde all’ospedale leprosorum de Servarecia, ricordato nel 1228 e in diversi testamenti del 1262 [Il regesto del codice Pelavicino, n. 9, datazione corretta da Ubaldo Mazzini, Correzioni, ; Il cartulare di Giovanni Giona, nn. CXCVI, CCLXXXII, CCCV, CCCXVIII, CCCXXXIII, CCCLX, CCCLXIX, CCCLXX; Pistarino, Le pievi, p. 133], oltre che nell’estimo lucchese del 1398-1401[Bondielli, L’extimum, p. 32; Leverotti, L’estimo, III, p. 1288]. Nel 1469 papa Paolo II, con una bolla, sganciò l’ospedale dalla giurisdizione vescovile e lo aggregò, con tutti i suoi beni, all’Opera della Cattedrale di S. Maria di Sarzana, mettendolo alle dipendenze della sede apostolica. Continuò ad esistere fino al XVIII secolo [I documenti dell’Archivio Capitolare di Sarzana, nn. F15 e F16; G. Trabucchi Andreani, L’ospedale di S. Lazzaro dei lebbrosi in località Silvaricia, in La via francigena, pp. 93-100 (la Trabucchi sbaglia pìerò sul documento del 1228 assegnandolo alla metà del XII secolo)].

Serviliano: corte nella pieve di S Vitale, attestata nel 963 come del vescovo di Luni; dei canonici della cattedrale nel 1187

(pieve di) Soliera: pieve da cui dipendevano le cappelle di Gassano, Ceserano, Vollecchia, Agnino, Bigliolo, Cannneto, Antigo, Moncigoli, Debicò, Rometta [Bonatti Ratti Sarzana p. 11].

S. Felicita di Succisa, cappella della pieve di S Pancrazio di Vignola; apparteneva al Capitolo dei Canonici di Luni, ricordata nella Bolla di Gregorio VIII del 1187 [Massa Carrara. Pievi, p. 108]

T

S. Maria assunta di Taponecco: capella in pieve di S Cassiano di Bagnone, nell’alta valle del Taverone, poi chamata d’Apella [Formentini, La plebs p. 3]

S. Nicolao di Tea: ospedale sopra l’abitato di Regnano, nel punto di valico tra la valle del Serchio e quella dell’Aulella a circa 950 metri sul livello del mare. Il luogo dove sorgeva è stato identificato da Augusto Cesare Ambrosi e in seguito confermato da uno scavo archeologico condotto nel 1997-98 da Juan Antonio Quiros Castillo. L’oronimo Tea appare nell’XI secolo ma l’ospedale è documentato dal XII fino al XV come dipendente dalla pieve di S. Lorenzo [Sforza, Un sinodo, cit,. p. 236 e 241]. Dagli scavi archeologici si è rilevato che nei primissimi anni del XIII secolo, l’ospedale fu completamente ricostruito, reimpiegando e adattando con grande perizia le strutture già esistenti, mentre nei secoli XIV-XV venne ulteriorimente ampliato. La costruzione della chiesa di S. Nicolao nella vicina località di Metra nell’anno 1616 data invece l’abbandono definitivo della struttura opedaliera.

S. Michele di Tenerano: chiesa dipendente nel XV dalla pieve di Viano

Terrarossa: prima dell’attuale fortificazione nella località omonima vi era un “castro vecchio” sulla sponda destra del Taverone a guardia di un ponte che valicava il fiume verso Aulla. Si può identificare forse con Rubra dell’Anonimo Ravennate [Arcola, storia e istituzioni, pp. 115-120]

S. Giacomo di Terenzano: dipendente dalla pieve di Codiponte nel XIII [Massa Carrara. Pievi, p. 107]

S. Lorenzo di Tivegna: chiesa dipendente dalla pieve di S. Andrea di Castello. Citata nel 963 e ricordata in una atto del 1229 maggio 13 [Giuliani, Una circoscrizione].

S. Giacomo in Torsana: è forse da idenfificarsi nella cappella pertinente al Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Luni nel 1187, a Torsana, presso un valico che portava dalla valle di Comano in Val d’Enza. In ragione dellimportanza di questa via transappennicica i lucchesi acquistarono Torsana nel XIII secolo. Formentini ipotizza un legame con i Cavalieri di Altopascio [Massa Carrara. Pievi, p. 93]

(ospedale) Jacopini de Turicosta: si trovava ad Aulla ed è attestato in un atto del 25 febbraio 1201. A questa datavi si redige un atto [Massa Carrara. Pievi, pp. 31-36].

S. Felica di Turlago: chiesa dipendente dalla pieve di Offiano, eretta fra 1303 e 1470 [Settia, Castelli e borghi, 128, Formentini, Le due viae, p. 58]

U

Sant’Andrea di Ugliancaldo: dipendente dalla pieve di Codiponte nel XIII [Massa Carrara. Pievi, p. 93]

S. Cassiano di Urceola: pieve, poi detta de Saliceto; sulla sponda destra della Magra, tra lo sbocco della Gordana e del Teglia, poco lontano da Pontremoli [Giuliani, La strada lombarda, in Saggi p. 55]. Attestata nel 998 luglio 26 [Formentini, La plebs p. 3; Sforza, Memorie p. 619]

V

Venelia: pieve, poi Monti, nella valle del Taverone.

S. Venerio del Tino: all’inizio esiste la chiesa di S.ta Maria e S. Venerio. E’ l’abate Pietro, alla metà dell’XI, che istituisce la comunità monastica e promuove donazioni dei marchesi e di altre famiglie signorili [vasta bibliografia, si veda https://www.zotero.org/trapelicino/items/q/Venerio].

(strada della valle del) Verde, dominata dal castello di Grondola, fu la comunicazione più diretta tra Pontremoli e Piacenza

S. Paolo di Vendaso: pieve, le erano dipendeti le cappelle di Mommio, Sassalbo, Arlia, Verrucola, Cotto e Pognana [Ferrari, La chiesa p. 97]

Vezzano: luogo in posizione strategica, alla confluenza della Magra e della Vara, a guardia del nodo stradale. Prima attestazione 963 quando è complesso fondiario e centro di gestione di poteri signorili e castello.

 (pieve di) Viano: il suo territorio occupa gran parte della sponda sinistra del bacino del Lucido, affluente dell’Aulella, portandosi dal corso fino alla sommità dei monti La Pizza e Pizzacuto, abitata intensamente fin dal neolitico. Nel medioevo il suo territorio fu possesso dei Bianchi d’Erberia. Nelle decime del XIII ha una sola cappella, quella di Marciaso. Altre cappelle attestate negli estimi del XV [Giuliani, La via del Borgallo].

S. Biagio di Viano: attestata nel 1106 come san Biagio di Viavo, se ne ignora l’ubicazione anche se era certamente nei pressi del castello di Viano; non è la pieve della località omonima intitolata a san Martino.

S. Pancrazio di Vignola: pieve, territorio dalla valle del Verde presso Pontremoli alla valle del Taro. Al suo interno le cappelle di S Lorenzo e S Felicita di Succisa erano dei canonici della cattedrale di Luni

Vignola: attestata nel 1094 fitotoponimo legato alla coltivazione della vite; attestata la coltivazione in un Estimo del ‘500; individuabile in un area vicino a Fazzano.

S. Maria Maddalena de Villa: ospedale. Dove? Vicino a Corvara? Attestato nel 1448 il cui hospitaliere è eletto dal vescovo di Luni e nel 1480 quando lincarico è dato da Sisto IV alprete Domenico Natali

S. Niccolò di Villafranca, protettore di viandanti, cappella di collazione dellabate di Linari, pertanto vi era un rapporto tra questo itinerario e quello che si collegava al parmense [Giambutti p. 78-79]: distrutta recentemente, sorgeva alla confluenza del Bagnone con il Magra. In epoca posteriore all fondazione assunse il ruolo di chiesa del castello malaspiniano di Malnido. Probabilmente in origine ente preposto al guado sul fiume che si staccava in un tracciato secondario verso il centro della Pieve di Castevoli [Giuliani, La pieve] e indicante luogo di sosta.

Sant’Andrea di Vinca: dipendente dalla pieve di Codiponte nel XIII [Massa Carrara. Pievi, pp. 69-73]

Sant’Antonio martire, Vivera: ospedale entro il perimetro urbano (?) della Spezia, diretto dai Benedettini, attestato nel 1154 [controllare; Massa Carrara. Pievi, p. 93]; ma nellarticolo di Formentini ad essa dedicato c’è solo una chiesa [Arcola, storia e istituzioni, p. 80] Emilia Petacco sostiene che era un posto entro il perimetro urbano della Spezia, diretto dai Benedettini e attestato nel 1154; ma nell’articolo di Formentini dedicato S. Antonio di Vivera non è nominato alcun ospedale, solo la chiesa [Massa Carrara. Pievi, pp. 17-18]

 

Z

Zignago: Sul monte Castellaro, nel territorio di Zignago sono state scavate strutture murarie a secco, riferibili a una torre tardoantica circondata da una cortina muraria. Essa si sovrappone a un precedente insediamento abitativo dell’età del bronzo finale. In età feudale una seconda torre del XII-XIII secolo, in muratura con malta, si sostituì alla precedente. Questa fortificazione presenta una preminente funzione di controllo viario delle vie di comunicazione con retroterra padano. [per la bibliografia si cerchi la voce “Zignago” sulla bibliografia condivisa da Enrica Salvatori su Zotero. https://www.zotero.org/trapelicino/items/q/Zignago]

S. Giacomo di Zulliano: ospedale sulla via Aurelia, tra Ceparana e la Pieve di sant’Andrea, nella località di Ospedaletto. In età medievale è nominato in un unico documento del 1222: hospitale de Zulliano in via subtana iusta galeram fluminis Vare [Il regesto del codice Pelavicino, n. 473; Pistarino, Le pievi, p. 135; Formentini, La pieve di Santo Stefano, p. 32].

Enrica Salvatori

Nata a La Spezia il 18 dicembre 1963, dopo la maturità scientifica si è laureata in Storia Medievale. Ricercatrice in Storia Medievale presso il Dipartimento di Medievistica dell'Università di Pisa.

More Posts - Website

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search