Premessa: insegno ormai da diversi anni Introduzione agli studi storici all’interno del corso di laurea di Informatica Umanistica e normalmente i miei studenti ascoltano fino alla nausea alcune raccomandazioni ricorrenti:
- esistono criteri per valutare l’attendibilità di un sito che parla di storia. tra cui la presenza di riferimenti biìbliografici, autori espliciti e accesso critico alle fonti;
- la periodizzazione è il processo più delicato del discorso storico e deve essere chiaramente esplicitata;
- scrivere di storia su web non significa buttare nel cesso le modalità di comunicazione scientifica in uso sulla carta stampata, solo modificarle per renderle più fruibili.