La seguente riflessione nasce da un dialogo a distanza tra chi scrive e Marion Lamé, una delle poche vere “informatico-umaniste” di mia conoscenza, una epigrafista digitale di grande bravura (suo il blog Épigraphie en réseau), capace di maneggiare tecniche sofisticate senza mai dimenticare (anzi sempre mettendo al primo posto) l’impostazione metodologica.
Qualche tempo fa Marion mi ha sottoposto in lettura un suo articolo perché ne facessi una pre-peer review riservata. In questo testo la studiosa partiva dal concetto di “dispositivo” di Foucault, Continue reading Il patrimonio genetico della storia digitale (e le nostre paure)